In(de)finiti luoghi, tra arte e architettura

Il museo di Villa dei Cedri a Bellinzona presenta fino al 6 agosto 2017 l’esposizione

In(de)finiti luoghi. Utopie architettoniche 
e realtà artistiche
Una decina di artisti svizzeri propongono le loro visioni di spazi globalizzati, di "luoghi indefiniti" tipici del mondo contemporaneo. Disegni, dipinti, immagini di sintesi, installazioni inedite, immersive o interattive, danno vita a universi paralleli, talvolta strani e inquietanti; nuove dimensioni, riflesso delle nostre preoccupazioni sociopolitiche, o luoghi di memoria.
In collaborazione con il Centro d’arte contemporanea di Yverdon-les-Bains.
Con Pier Giorgio De Pinto, Guillaume Estoppey, Pascale Favre, Joëlle Flumet, Luca Frei, Sebastien Mettraux, Yves Netzhammer, Tobias Nussbaumer, Camille Scherrer, Jerôme Stettler.
http://www.villacedri.ch

Orari: Me – ve 14:00 -18:00
Sa, do, festivi 11:00 – 18:00

Related posts

Una sfida spaziale tra leggende

Natalino Balasso a Locarno

Invenzione e libertà per pianoforte