Sarà a Lugano all’Auditorio RSI giovedì 30 marzo alle 21.00, nell’ambito della rassegna «Tra jazz e nuove musiche» sostenuta dal Percento culturale di Migros Ticino. Nato a Oslo nel 1972, Strønen uno dei più coraggiosi sperimentatori europei nell’ambito dell’improvvisazione pura.
Il pubblico ticinese ha già avuto modo di ascoltarlo qualche settimana fa nel corso di un altro concerto inserito nella rassegna promossa da Rete Due. Ora il batterista torna a Lugano all’interno di un progetto musicale più articolato, che prevede la registrazione dal vivo di un album per la prestigiosa etichetta tedesca ECM.
L’occasione sarà quindi particolarmente interessante, perché sarà dato modo agli spettatori di partecipare a una esibizione unica, destinata al mercato discografico.
Insieme a Strønen fanno parte del gruppo «Time is a blind guide» alcuni giovani solisti tra i più quotati nell’ambito della sperimentazione: insieme al batterista hanno già avuto numerose esperienze sia concertistiche che discografiche. La loro collaborazione quindi promette uno spettacolo affascinante e degno di grande considerazione.
Thomas Strønen, Time is a blind guide
Ayumi Tanaka pianoforte
Lucy Railton violoncello
Håkon Aase violino
Ole Morten Vågan contrabbasso
Thomas Strønen batteria,
percussioni, composizione