La collana in pasta di sale

by Claudia

Il sale creativo tutto da modellare.

Questa volta più che di materiali avremmo bisogno di veri e propri ingredienti perché impasteremo la ricetta della pasta di sale.
La paste di sale è conosciuta sin dall’antichità e permette di realizzare in maniera semplice e molto economica moltissimi oggetti, con grande gioia dei bambini che amano molto questo genere di attività dove si può manipolare e modellare con le proprie mani.
Materiali/ingredienti
Farina 00
Sale da cucina
Acqua
Carta da forno
Set di timbrini
Tempere o pittura rustica
Perline Pyssla (quelle da stirare)
Filato di cotone e uncinetto n.3 (o in alternativa un altro tipo di nastro fine)
Procedimento
Ricetta pasta di sale:
2 tazze di farina 00, 1 tazza di sale da cucina polverizzato, 1 tazza di acqua tiepida, un poco di pittura.
Lavorate a mano in una ciotola o con il mixer gli ingredienti badando a versare l’acqua un poco alla volta per valutare la consistenza.
Una volta ottenuto un impasto morbido trasferitelo sul piano di lavoro che avrete protetto con carta da forno e suddividete l’impasto in 3 parti o in base alla quantità di colori che volete ottenere. Mettete al centro di ogni panetto una piccola quantità di pittura e mescolate finché non ottenete una colorazione omogenea. 
Ottenuti i vostri panetti colorati, formate lavorando con le mani piccole quantità di pasta, tante palline che devono risultare lisce e ben levigate. Facendo pressione con il dito appiattitele per  formare i vostri ciondoli, inserite una perlina plyssia in modo da ottenere un bel foro regolare e con una leggera pressione timbrate il ciondolo con l’inchiostro da voi scelto (interessante anche l’effetto senza inchiostro se volete sperimentare).
A questo punto potete decidere se asciugare all’aria i vostri ciondoli per 24/48 ore, avendo l’accortezza di lasciarli su un foglio di carta da forno e di rigirarli in modo che entrambi i lati secchino, oppure se è una giornata piovosa e umida potete passarli in forno per ca. 1h a temperatura bassissima 50°/70°.
Una volta seccati potete procedere a creare le vostre collane. Realizzate una catenella all’uncinetto e infilate i vostri ciondoli alternandoli con le perline Pyssla.
A piacere potete inserire perline di altro genere, piccoli pon pon e fiocchetti.
Ora non vi resta che sfoggiare le vostre creazioni.
Lo Stile di Giò consiglia:
Se con le tempere avete paura di sporcare troppo, o se lavorate con bambini molto piccoli una valida alternativa sono i colori alimentari. In questo modo anche i piccolissimi che portano tutto alla bocca possono divertirsi tranquillamente. Se volete invece dare un aspetto più lucido ai ciondoli e preservarli dalla polvere potete dar loro una passata di smalto trasparente.
www.lostiledigio.ch

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO