Un’evoluzione colorata

by Claudia

Dall’inizio di novembre un nuovo abbigliamento per il personale di vendita Migros Ticino.

Con le loro camicie e camicette color paprika e le brillanti strisce arancioni sulle maniche, i collaboratori di Migros Ticino hanno fatto sfoggio per ben dodici anni di un look elegante e sportivo in linea con la corporate identity aziendale. Giunge ora il momento di rinnovare l’abbigliamento da lavoro. Dato il successo dell’attuale collezione dal punto di vista dello stile e dell’efficacia comunicativa, il design e i materiali del nuovo abbigliamento non esprimeranno tanto un’innovazione quanto piuttosto un’evoluzione. Della realizzazione si è occupata Ida Gut, la designer di moda svizzera che ha già firmato l’abbigliamento da lavoro finora utilizzato. I suoi modelli si sono dimostrati molto efficaci e hanno riscosso un grande apprezzamento.
Il cambiamento più evidente interessa la colorazione della divisa. Il granata, il nuovo colore fresco e cangiante dai riflessi rossi e arancioni tipici della melagrana, è una variazione delle tinte di base finora usate. Si procede ora al loro rinnovamento, con una diversa disposizione dello stesso filato nella struttura della stoffa. La striscia arancione Migros viene ora integrata da sfumature, che permettono di riproporre l’elemento già noto in un nuovo design.
L’evoluzione del look interessa anche la gastronomia e in particolare i ristoranti e i take away Migros. Il colore dominante del settore è un antracite elegante, sempre con la striscia Migros sulla parte superiore della manica. Nelle panetterie della casa il personale vestirà di bianco con grembiule grigio. Complessivamente, la nuova collezione comprende trentun capi, tra cui anche cravatte, foulard, berretti da cuoco e da panettiere, t-shirt e grembiuli. Le camicie e le camicette sono al 100 per cento di cotone.
Intervista: «La pratica e l’estetica a braccetto»
Gianfranco Covino, Responsabile di vendita di Zona di Migros Ticino, ha fatto parte del gruppo di lavoro nazionale che si è occupato dell’introduzione della nuova linea di abiti da lavoro.
Signor Covino, per collaborare alla scelta del nuovo abbigliamento lei ha partecipato al gruppo di lavoro nazionale. Da chi era composto?
Il gruppo era composto da un rappresentante per ogni Cooperativa regionale: io rappresentavo Migros Ticino. Oltre a noi era presente il coordinamento della Federazione delle cooperative e, naturalmente, Ida Gut, la designer dei capi d’abbigliamento.
Il lavoro della scelta richiede di pensare sia all’estetica che alla pratica: quale delle due prevale, alla fine?
Di base è un binomio che è andato a avanti a braccetto: per noi era molto importante che sia l’utilità e praticità, sia l’estetica, contribuissero al confort ai nostri collaboratori.
Che tipo di tessuto è stato scelto e che colori?
Non abbiamo voluto stravolgere il tipo di tessuto: tutte la divise sono al 100 per cento di cotone e per il colore ci siamo orientati sul granata e sul nero, colori di tendenza con una tonalità più scura dell’attuale.
I settori di lavoro aziendale sono molti: come si diversificano le nuove divise a seconda del ramo di impiego?
Per questa tornata siamo partiti con l’abbigliamento di chi lavora nei supermercati. Ci siamo occupati del restyling di tutte le divise dei collaboratori di questo ambito. Inoltre abbiamo puntato sul colore nero per tutti coloro che operano ai banchi a servizio e per la ristorazione: sicuramente stupiremo i nostri clienti. I settori non ancora toccati dalla modifica sono i nostri mercati specializzati, quindi Micasa, SportXX, Do-it e melectronic: i loro abiti da lavoro per il momento rimangono invariati.
Per quanto tempo si prevede che rimanga in uso il nuovo abbigliamento? È un fattore che viene considerato al momento della scelta?
Se penso che i capi di abbigliamento attuali sono stati in uso per più di 10 anni, si prevede che con quelli attuali copriremo un periodo almeno altrettanto lungo. È vero però che, vista la velocità con cui si delineano oggi le tendenze della moda e la sua evoluzione, non si può prevedere oggi una durata.

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO