L’Odissea di Mario

by Claudia

Videogiochi – <i>Super Mario Odyssey</i> di Nintendo è un piccolo capolavoro

Switch, l’attuale console di Nintendo, è arrivata sul mercato circondata da incertezza e dubbi. In molti, noi compresi, ci siamo chiesti se l’azienda nipponica avesse fatto bene i suoi calcoli, proponendo una macchina ibrida: un po’ portatile e un po’ casalinga. A sei mesi dal suo arrivo sul mercato però non ci sono dubbi. Switch è stato un successo, complice anche l’uscita di titoli davvero solidi come Zelda: Breath of the Wild e Splatoon 2. Tuttavia gli occhi di tutti erano puntati sul prossimo capitolo delle avventure di Super Mario, vero punto focale della libreria di ogni console creata da Nintendo. Super Mario Odyssey, questo il nome del gioco, è finalmente arrivato nei negozi.
Come di consueto Bowser ha deciso di rapire la principessa Peach. Questa volta però, evidentemente stufo di pagare affitti astronomici, ha deciso di tralasciare tutta la fase in cui la tiene prigioniera in sfarzosi castelli per convolare direttamente a nozze. Aiutato da una banda di strani conigli, i Broodals, Bowser sta girando per il mondo al fine di raccogliere tutto quello che serve per il matrimonio: vestito nuziale, torta, anello… Ma ovviamente non ha fatto i conti con Mario! Il primo scontro tra i due però si risolve con una sonora sconfitta e l’intrepido omino coi baffi finisce scaraventato in uno strano mondo abitato da cappelli a cilindro senzienti. Qui incontra Cappy che, disperato, piange per il rapimento della sorella. Egli si offre volontario per sostituire il berretto rosso di Mario e, in cambio della promessa di salvare la sorella, gli offre i suoi poteri. Grazie a Cappy il cappello potremo prendere il controllo dei nemici e usare i loro poteri speciali, oltre che usarlo come arma offensiva e per saltellare nei vasti mondi che li aspettano.
Super Mario Odyssey vede il ritorno della serie ad una struttura detta «open world» in cui il giocatore può muoversi liberamente per i diversi mondi di gioco alla ricerca di vari obiettivi per avanzare nella storia. Lo scopo principale è raccogliere un certo numero di lune colorate che servono per alimentare la Odyssey, una sorta di barca volante che Mario e Cappy utilizzano per muoversi tra i mondi. Veleggiando tra foreste di sequoie, mondi subacquei, metropoli e molte altre ambientazioni davvero strane dovremo quindi raccogliere le lune, collezionare monete, aiutare gli abitanti, sconfiggere nemici e cercare segreti. Proprio questi ultimi sono probabilmente la parte più consistente di Super Mario Odyssey. Se un lato per finire la storia principale bastano una decina di ore di gioco, dall’altro se desideriamo davvero scoprire ogni lato nascosto probabilmente dovremo quintuplicare la nostra stima. Il gioco è infatti disseminato di segreti, alcuni facili da trovare altri davvero ben nascosti e molto ingegnosi, celati da bizzarri meccanismi o strane sequenze d’azione che vanno scoperte a tentativi e un pizzico di ragionamento.
Questa nuova produzione di Nintendo è assolutamente deliziosa. Accessibile per chiunque e al contempo complesso e impegnativo se decidiamo di volerlo terminare del tutto. Visivamente brillante, un piccolo gioiellino visivo sia sul televisore di casa che sul piccolo schermo portatile di Switch. I mondi sono vasti ma non troppo, in modo da non introdurre troppa frustrazione nel giocatore. Ogni zona che visiteremo sarà contraddistinta da un proprio tema visivo e, spesso, anche da qualche particolarità a livello di gameplay. Quasi sempre, sarà una sorpresa esilarante! A titolo d’esempio dobbiamo citare i livelli in cui possiamo prendere possesso di un Tirannosauro oppure le favolose occasioni in cui, entrando all’interno di un muro il gioco passerà da titolo 3D a un gioco a due dimensioni, proprio come nelle prime avventure uscite su Nintendo e Super Nintendo.
Switch è una console che durante il 2017 ha saputo sorprendere e l’uscita di Super Mario Odyssey spazza via qualsiasi dubbio o riserva che potessimo ancora avere sul prodotto nipponico. La nuova avventura di Mario è un’opera creata ad arte, con intelligenza e grandissima perizia da un gruppo di sviluppatori di enorme esperienza. Divertente, sorprendente e variato è davvero un piccolo capolavoro.

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO