Crea con noi – Le collane componibili

Due rotoli di fettuccia, uno beige e uno con un motivo mimetico graffiante e di tendenza, qualche perla di legno e dei fiori di carta utilizzati per decorare l’ambiente, sono gli elementi per creare questa serie di collane componibili che possono essere indossate una per volta oppure abbinate tra di loro. Il cotone le rende super leggere, i fiori danno un tocco romantico dei fiori e che si contrappone a quello rock del tessuto mimetico… accostamenti particolari che sapranno abbinarsi in modo originale a molti dei vostri look estivi. 
Materiale
Tutto il materiale utilizzato lo trovate nei reparti bricolage Migros e Migros do-it
2 rotoli di fettuccia Hoooked Zpaghetti (beige e mimetico in questo caso)
1 confezione di perle in legno da 2 cm
1 confezione di perle in legno da 1,5 cm
1 confezione di fiori «rose bianche» Oasis
Bottoni a pressione
Forbici
Metro
Colla a caldoUncinetto del 10 (facoltativo)
ProcedimentoPer creare le prime due collane tagliate 4 fili di fettuccia mimetica da 95 cm, prendetene due e infilate tre perle di legno (piccola, grande, piccola in sequenza) e fermatele con due nodi. Ripetete il procedimento con la fettuccia beige che però dovrete tagliare a 105 cm di lunghezza.
Per la terza e la quarta collana tagliate 3 fili da 115 cm (2 beige e 1 mimetico) e intrecciateli fino a circa 2/3 della lunghezza e fermate con un nodo. Per farlo comodamente fissate le cime con del nastro adesivo al vostro piano di lavoro. Tagliate ora 6 fili da 105 cm  (4 mimetici e 2 beige) e procedendo allo stesso modo, fate una treccia doppia per circa metà lunghezza.
Per le ultime due collane, usate 3 metri di fettuccia piegata a metà in modo che dal lato piegato si formi un’asola, facendo un semplice nodo. Partendo dall’asola creata, annodate la fettuccia per circa 30 cm, quindi inserite una perla di legno, lasciate 10 cm di spazio e fate un’ulteriore nodo. In questi 10 cm annodate tanti pezzetti di fettuccia nel colore a contrasto. Una volta terminato, provate la collana attorno al collo, decidete di che misura volete indossarla e inserite una perla in legno che passando nell’asola fungerà da chiusura.
Procedete ora a chiudere tutte le collane. Per quelle sottili vi basterà unire i capi e avvolgerli nella fettuccia fermando con la colla a caldo. Per quelle più spesse tagliate dei rettangoli di stoffa di circa 12×10 cm, piegateli a metà e avvolgeteli sulle due estremità. Poi, fissate ad essi dei bottoni a pressione. Potete cucira la stoffa o incollarla, adottate il metodo che vi è più affine.
Una volta chiuse le collane occupatevi delle decorazioni floreali. Togliete il bocciolo centrale alle rose di carte e sostituitelo con una perla in legno. Posizionate la rosa all’altezza che preferite sulla collana con la treccia doppia, e infine fissatela con la colla a caldo.
Le vostre collane sono pronte per essere indossate abbinandole a piacere. Se amate quelle molto lunghe vi consiglio di aggiungere ulteriori giri di fettuccia realizzati con catenella all’uncinetto.
Consiglio: Se avete difficoltà nell’infilare le perle di legno, avvolgete i capi di fettuccia in poco nastro adesivo, scivoleranno facilmente attraverso il foro.
www.lostiledigio.ch

Related posts

Percorsi magici con calamite e colori

Ricamo creativo con animali della fattoria

Donkey Kong torna in 3D con Bananza