In pensione gradualmente

A partire dai 50 anni d’età molti pensano di ritirarsi dalla vita lavorativa. Ma un pensionamento anticipato è costoso, spesso fin troppo. Un’alternativa potrebbe essere il pensionamento parziale graduale.
Le possibilità concrete di organizzazione dipendono dal regolamento della vostra cassa pensioni. Il principio del cosiddetto pensionamento parziale è sempre lo stesso: riducete gradualmente il vostro grado di occupazione e, allo stesso tempo, attingete a scaglioni all’avere di vecchiaia risparmiato, sotto forma di rendita parziale o di capitale parziale. Il grafico mostra un esempio di come questo può apparire nella pratica.
L’uscita a tappe dal mondo del lavoro offre diversi vantaggi. Continuate a versare contribuiti alla cassa pensioni in misura proporzionale al reddito da attività lucrativa ridotto e stando assicurati nella cassa pensioni sino al pensionamento ordinario siete assicurati contro decesso e invalidità. E dato che andate avanti ad esercitare parzialmente un’attività lucrativa, beneficiate dell’interessante possibilità fiscale del versamento nel pilastro 3a.
Ma i vantaggi fiscali del pensionamento graduale non finiscono qui. Se l’impiegata del nostro esempio percepisce le prestazioni della cassa pensioni sotto forma di due o al massimo tre prelievi di capitale, deve pagare imposte nettamente inferiori a quelle che risultano dal versamento unico del capitale di previdenza.
Affinché le possibilità di ottimizzazione fiscale non si estendessero a dismisura, le autorità fiscali cantonali hanno stilato condizioni quadro per il pensionamento graduale:
■ a seconda del cantone, il grado di occupazione e il salario devono essere ridotti di almeno il 20-30% per ogni fase del pensionamento;
■ a seconda del cantone, sono ammessi da due a tre prelievi di capitale parziale che devono avvenire almeno a una distanza di sei-dodici mesi l’uno dall’altro;
■ spesso l’ultima parte dell’avere della cassa pensioni deve essere percepita sotto forma di rendita;
■ prima della definitiva cessazione dell’attività lucrativa occorre che il grado di occupazione ammonti, a seconda del cantone, ad almeno il 20-30%.
A causa della complessità delle regole, il pensionamento graduale deve essere ben pianificato. La Banca Migros sarà lieta di assistervi con consigli personali.

Related posts

Devo compilare la dichiarazione d’imposta, quali detrazioni possono farmi risparmiare denaro?

Desidero investire per la prima volta, mi conviene iniziare con un fondo?

Un ulteriore calo dei tassi d’interesse nel 2025? È quanto intravede lo specialista di investimenti