Crea con noi – Il primo calendario

by Claudia

Imparare il tempo

Il progetto di oggi è pensato per insegnare ai bambini lo scorrere del tempo, un concetto per nulla semplice. Ecco, che con un calendario sul quale segnare ogni giorno, mese e anno, il trascorrere del tempo sarà più facile da apprendere.
Ma questo tabellone, è anche un modo per imparare i primi numeri, i nomi giorni della settimana, dei mesi, delle stagioni, e lo scorrere delle ore.
L’idea che piacerà loro di più? Gli «smile», le faccine sorridenti e brillanti da utilizzare come ricompensa a piacere per premiare il bambino per tutti i progressi che farà durante la sua crescita.
Materiale
Tutto il materiale lo trovate nei vostri negozi Migros con reparto bricolage o Migros do-it
1 foglio di feltro 3 mm celeste 30 x 45 cm
Una striscia di feltro 3 mm giallo 30 x 5 cm e un rettangolo 14 x 10 cm
Un rettangolo 14.10 cm di panno verde
Carta adesiva trasparente
Stampante
Cartone spesso di recupero
Circa 150cm di velcro
Una puntina di Parigi
Una confezione di smile in gomma crepla
Colla a caldo, colla a stick
Forbici, taglierino, matita
Procedimento
Stampate i due fogli con le scritte e rivestiteli con la carta adesiva. Se non avete una spatola per applicazioni aiutatevi con una tessera o un pezzo di cartone.
Ritagliate le varie parti con l’ausilio del taglierino. Con la colla calda fissate la scritta «il mio calendario» direttamente sulla lastra in feltro celeste e la striscia con giorno/data/mese/stagione sulla striscia di feltro giallo tenendola a filo del bordo superiore. Fissate tutte le altre scritte su cartone spesso di recupero utilizzando il bastoncino di colla.
Prima di tagliare i singoli pezzi, sul retro fissate le strisce di velcro. Tenete la parte ruvida del velcro attaccata al cartone e quella morbida fissata al pannello di feltro. Sia sul cartone che sul feltro, per fissare il velcro, potete usare la colla a caldo.
Ritagliate anche l’orologio. Bucatelo al centro e fissate le lancette con una puntina di Parigi in modo che possano ruotare. Sul retro dell’orologio mettete due piccoli rettangoli di cartone come spessore quindi fissatelo al pannello posizionandolo sotto i numeri delle date.
Ricavate dal cartone delle strisce di 2 cm e fissatele sui 3 lati del rettangolo di feltro giallo, lasciando libera la parte superiore per creare una tasca dove riporre le scritte dei mesi.
Fissate anche la tasca appena preparata al vostro pannello e disponete tutti i singoli pezzi. Per appenderlo potete praticare due fori in alto o semplicemente appenderlo con due mollette in legno da bucato (nella foto rivestite con washi tape colorato). Il vostro calendario educativo è pronto.
Idea in più – la tabella delle ricompense
Aggiungete a lato della tasca per i mesi un rettangolo di pari misura a cui potrete fissare gli smile ricompensa.
Potrete stabilire con vostri bambini quando hanno diritto a una di queste sorridenti faccine, per esempio, riordinare i propri giocattoli, mangiare una pietanza nuova, andare a dormire da soli, ecc. Come in una raccolta punti, potreste decidere anche i piccoli premi che riceverà quando avrà accumulato un certo numero di smile. 
Come sempre buon divertimento!
www.lostiledigio.ch

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO