Quando si pensa al Reno, si pensa alla Germania. Il che è un’associazione senz’altro sensata: il grande fiume attraversa tutta la parte occidentale dello Stato. Però non solo in terra tedesca scorre questo lungo corso d’acqua: prima di entrare in Germania, il Reno segna il confine con questa e la Svizzera e poi tra Francia e Germania, toccando città importanti come Basilea e Strasburgo; e dopo aver passato la terra alemanna, entra in Olanda, dove sfocia nel Mare del Nord nei pressi di Nimega. Quattro nazioni, dunque: sono anche le stesse che tocca la crociera lungo il fiume, una delle esperienze più belle per conoscere da vicino l’Europa centrale.
In nave, infatti, si può godere nel migliore dei modi del panorama attorno al Reno. Non per niente i paesaggi renani hanno ispirato nei secoli numerosi poeti, scrittori e pittori: fu il viaggio sul Reno di Goethe, nel 1774, che diede inizio all’epoca del Romanticismo. Da allora il Reno divenne una meta imprescindibile per i turisti di tutta Europa; e ancora oggi il paesaggio – con i suoi castelli, le case a graticcio, i boschi e i vigneti – non manca di esercitare il suo fascino.
Per i lettori di Azione, Hotelplan organizza dal 24 aprile al 1. maggio 2019 una crociera lungo questo fiume a bordo del MS Thurgau Prestige*****, una delle navi fluviali di lusso più apprezzata in Europa. 124 passeggeri per un totale di 41 cabine a 2 letti (15mq), 7 Junior Suite (19mq) e 14 Master Suite (30mq), tutte dotate di doccia/WC, TV/Radio, minibar, asciugacapelli, telefono e aria condizionata con regolazione individuale. La nave (la lingua parlata a bordo sarà principalmente tedesco) dispone, inoltre, di un ristorante principale, un salone panoramico con il pavimento da ballo, bar, reception, boutique, bistro con angolo Internet, sala fitness, e un ponte prendisole con jacuzzi.
IL PROGRAMMA PER ESTESO
23.04: Ticino – Basilea Trasferimento in torpedone verso il porto di Basilea per imbarcarci sulla nave MS THURGAU PRESTIGE*****. Pranzo libero. All’arrivo consegna delle cabine prenotate e alle 17.00 si salpa!
24.04: Strasburgo Arrivo a Strasburgo e visita panoramica della città. Capoluogo della regione dell’Alsazia e sede ufficiale del Parlamento Europeo. La sua posizione sul confine tedesco ha reso questa città soggetta alla duplice influenza francese e tedesca, evidente nella cultura e nell’architettura.
25.04: Colonia Passaggio della famosa Loreley. Arrivo a Colonia, meglio conosciuta con il suo nome in tedesco Köln e passeggiata nel centro storico. Sulla sponda sinistra del Reno si trova la Cattedrale metropolitana dei Santi Pietro e Maria; con le sue Torri cuspidate di ben 157 metri di altezza, è la seconda chiesa più alta della Germania, dopo il Duomo di Ulma (completato nel 1890), e la terza più alta al mondo!
26.04: Dordrecht-Rotterdam Visita dei magnifici mulini a vento di Kinderdijk (Patrimonio UNESCO) per scoprire come gli Olandesi sfruttano e controllano l’acqua da oltre mille anni. Uno spettacolo unico! Nel pomeriggio arrivo a Rotterdam…giro panoramico della città.
27.04: Amsterdam Visita del parco botanico Keukenhof situato nei pressi della città di Lisse, nell’Olanda Meridionale, circa 35 km a sud-ovest di Amsterdam. E’ una delle principali attrazioni dei Paesi Bassi, considerato il più grande parco di fiori a bulbo del mondo, nonché uno dei luoghi più fotografati in assoluto. Ogni anno milioni di tulipani colorano i prati di Lisse e la fioritura inizia dopo la metà di marzo e termina ad inzio maggio. In serata giro in barca sui canali di Amsterdam per apprezzare le luci del tramonto.
28.04: Duisburg-Düsseldorf Arrivo nel pomeriggio e visita del complesso industriale con le miniere di carbone “Zeche Zollverein” ad Essen attive fino il 1986. (Patrimonio UNESCO) Trasferimento facoltativo verso Düsseldorf per un’escursione individuale. Rientro sulla nave per la cena.
29.04: Coblenza: Giro panoramico con visita dell’imponente Fortezza di Ehrenbreitstein, struttura militare situata sulla rupe omonima alla confluenza della Mosella nel Reno. Proseguimento della rotta attraverso il <<Romantico Reno>> scorgendo sulle rive le rovine di Stolzenfels, Marksburg, Maus ed il castello di Rheinstein.
30.04: Baden-Baden Dalla cittadina di Plittersdorf escursione in bus verso Baden-Baden. Dopo la visita rientro sulla nave da Gambsheim.
01.05: Basilea – Ticino Arrivo al porto di Basilea. Dopo colazione inizio delle pratiche di sbarco. Il torpedone ci attende per rientrare in Ticino. Arrivo in serata.