Fisco: le detrazioni da non scordare

Con l’inizio dell’anno arriva di nuovo il momento di compilare la dichiarazione fiscale. Oltre a dichiarare tutte le vostre entrate, è importante considerare le diverse possibilità di deduzione fiscale, che potete effettuare, tra l’altro, nel contesto della vostra attività professionale.
Per esempio per le spese professionali di trasporto con mezzi privati e pubblici potete dedurre al massimo 3000 franchi dall’imposta sul reddito federale. Ad eccezione di BS (3000 franchi) e GE (500 franchi), i cantoni prevedono per le imposte sul reddito limiti più elevati oppure non prevedono alcuna restrizione. Oltre ai costi di trasporto con mezzi privati e pubblici, presso la Confederazione e tutti i cantoni (eccetto GE) potete dedurre i costi per una bici, di norma 700 franchi l’anno. A proposito: non potete dedurre le multe che ricevete durante i viaggi di lavoro.
Se dovete mangiare fuori casa, potete effettuare una deduzione fiscale forfetaria di 15 franchi al giorno. Se il datore di lavoro offre il vitto a prezzi ridotti, è ammessa solo metà deduzione, pari a 7.50 franchi. (Attenzione: se il luogo di domicilio e quello di lavoro si trovano a poca distanza, il fisco non accetta alcuna deduzione).
Per l’abbigliamento e gli utensili di lavoro, i sistemi informatici e altre spese professionali potete dedurre presso la Confederazione fino al 3% dello stipendio netto, minimo però 2000 franchi e massimo 4000 franchi. I cantoni prevedono deduzioni massime comprese tra 500 franchi (BS) e 7000 franchi (NW). 
I costi di formazione e perfezionamento professionale sono deducibili fiscalmente se avete compiuto il 20º anno di età e avete conseguito un titolo di studio della scuola secondaria superiore (tirocinio, maturità, scuola media specializzata o professionale). La deduzione massima ammonta a 12’000 franchi presso la Confederazione e la maggior parte dei cantoni. Le uniche eccezioni sono i Cantoni BS con 18’000 franchi e TI con 10’000 franchi.
Regole speciali si applicano a un’attività accessoria. In questo caso, si può dedurre a livello federale un forfait del 20% o un massimo di 2400 franchi per le spese professionali. Questa regola vale anche per la maggior parte dei cantoni.
Informazioni
Ulteriori consigli sulle tasse sono disponibili su blog.bancamigros.ch

Related posts

Devo compilare la dichiarazione d’imposta, quali detrazioni possono farmi risparmiare denaro?

Desidero investire per la prima volta, mi conviene iniziare con un fondo?

Un ulteriore calo dei tassi d’interesse nel 2025? È quanto intravede lo specialista di investimenti