Nel 2018 Migros ha realizzato un fatturato di 28.437 miliardi di franchi, segnando una crescita dell’1,3 per cento. Il fatturato nel commercio al dettaglio ha registrato un incremento dell’1,9 per cento, attestandosi a 23,730 miliardi di franchi. Sul piano nazionale e straniero, le dieci cooperative regionali hanno realizzato assieme un fatturato di 15,921 miliardi di franchi (+2,3 per cento). Il fatturato del grande magazzino online Digitec Galaxus è cresciuto del 14,2 per cento, attestandosi a 953 milioni di franchi.
Per ciò che riguarda il fatturato nel commercio al dettaglio nazionale ed estero, esso viene presentato in modo consolidato dal 2018 e ha raggiunto 23,730 miliardi di franchi (esercizio precedente: 23,296 miliardi di franchi), segnando un incremento dell’1,9 per cento. Il fatturato consolidato del commercio al dettaglio delle cooperative è aumentato del 2,5 per cento, attestandosi a 16,858 miliardi di franchi.
Nel 2018 i supermercati e gli ipermercati Migros hanno realizzato in Svizzera un fatturato di 11,765 miliardi di franchi. In questo modo, nonostante la difficile situazione di mercato, le dieci cooperative Migros sono riuscite a conseguire un aumento dell’1,5 per cento rispetto all’esercizio precedente. Il fattore determinate è stato l’incremento nell’affluenza dei clienti, che ha raggiunto i 350 milioni di scontrini di cassa (+1,5 per cento).
Nell’ambito dell’e-commerce Migros è riuscita ad ampliare la sua indiscussa posizione di leader di mercato in Svizzera. L’intero fatturato del commercio online, incluso quello di Digitec Galaxus, si è attestato a 2,139 miliardi di franchi (+9,9 per cento). Gli shop online dei negozi specializzati hanno continuato a evolversi in modo soddisfacente registrando una crescita del fatturato di +25,2 per cento.
I prodotti regionali e sostenibili mantengono intatta la loro popolarità. I clienti hanno acquistato oltre il 3 per cento in più dei classici prodotti Migros dell’assortimento «Aus der Region. Für die Region» (nel nostro cantone «Nostrani del Ticino»). Anche per quanto concerne i prodotti con valore aggiunto ecologico o sociale, il fatturato è maggiore rispetto all’esercizio precedente e ammonta in totale a 3,103 miliardi di franchi, segnando un incremento del 4,7 per cento.
Per quanto concerne l’ambito Salute, l’anno appena passato ha visto un ampliamento dell’offerta terapeutica e medica di Medbase/santémed. Il fatturato raggiunto in questo ambito ammonta a 150 milioni di franchi (+7,9 per cento).
La rete di punti vendita Migros è cresciuta di 26 unità, raggiungendo così un totale di 727 filiali. La superficie di vendita dei supermercati/ipermercati e della Gastronomia si estende ora su 1’476’827 mq (+5,3 per cento).
Considerando gli altri ambiti dell’attività aziendale, nel 2018 il settore di attività strategico del commercio ha realizzato un fatturato consolidato di 7,869 miliardi di franchi (+0,7 per cento). Con un incremento del 4,3 per cento, Denner ha conseguito una performance molto positiva, registrando un fatturato di 3,182 miliardi di franchi. Nell’attuale e difficile situazione di mercato, Globus ha continuato la trasformazione della sua rete di filiali e nel 2018 ha realizzato 808 milioni di franchi (–5,7 per cento) di fatturato. In rapporto alla superficie di vendita effettiva, è stato realizzato un incremento dello 0,4 per cento.
Anche nel 2018 l’Industria Migros è riuscita a incrementare il commercio estero di oltre il 10 per cento. In totale ha realizzato un fatturato consolidato di 5,835 miliardi di franchi (esercizio precedente: 5,905 miliardi di franchi). Il motivo di tale riduzione è da ricondurre ai mancati introiti dovuti alla vendita di CCA Angehrn. Non considerando la vendita di CCA Angehrn, il fatturato è aumentato del 2,8 per cento.
Nonostante la grande competitività sul piano nazionale, il fallimento di alcune compagnie aeree, l’improvvisa debolezza delle prenotazioni durante la calda estate 2018 e l’incertezza dovuta alla Brexit in Inghilterra, il settore di attività strategico Viaggi ha comunque realizzato un fatturato più elevato. Con un incremento del 3,9 per cento, il fatturato netto del Gruppo Hotelplan si attesta a 1,259 miliardi di franchi (esercizio precedente: 1,212 miliardi di franchi). Dal canto suo, Banca Migros ha conseguito un buono sviluppo nelle sue attività principali. Progressi degni di nota sono stati realizzati negli ambiti delle ipoteche e degli investimenti, che sono stati entrambi ulteriormente ampliati. L’utile netto è aumentato del 2,3% a 228 milioni di franchi.