Il premio per la salute

by Claudia

Kebab+ - Selezionati i cinque progetti che parteciperanno all’edizione 2019

Kebab+ sta per «kochen, essen, begegnen, ausspannen, bewegen» (cucinare, mangiare, incontrare, rilassarsi, muoversi) ed è un progetto lanciato nel 2008 dal Percento culturale Migros in collaborazione con l’Associazione mantello svizzera per l’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù DOJ. Nell’ambito di Kebab+, i centri giovanili ricevono un contributo finanziario per progetti che sensibilizzano i giovani a un’alimentazione e a uno stile di vita sani. I progetti possono essere presentati in tutta semplicità sul sito www.kebabplus.ch/it. Ogni anno, il Kebab+ Award premia le iniziative di maggiore successo.
Fra gli 85 progetti presentati, sono cinque quelli selezionati dalla giuria; in lizza per il Kebab+ Award 2019: la «Festa delle generazioni» (Bösingen FR), l’«Atelier Cuisine du monde» (Crans-Montana), «jeton bringt Beton» (Basilea), «Sport e musica» (Mendrisio TI) e «Laisse tomber tes chips et ramène ta fraise» (Renens VD). Il 14 marzo, durante il festival svizzero del cinema giovanile «Schweizer Jugendfilmtage», i responsabili di progetto avranno modo di presentarsi al pubblico.
Per quello che riguarda il progetto ticinese, «Sport e Musica», si è trattato di un variopinto festival organizzato da un gruppo di ragazzi nel centro giovani di Mendrisio. Gli organizzatori si sono occupati anche di realizzare un volantino e di pubblicizzare l’evento attraverso i media. Il torneo di calcio si è concluso con una cena a base di pasta per tutti, una lunga tavolata dedicata allo spirito della convivialità.

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO