Quando sostituire il riscaldamento?

by Claudia

La consulenza della Banca Migros

Se interrogati sul tema della sostituzione degli impianti di riscaldamento, i proprietari di immobili danno risposte che gettano luce sul problema. Qual è stato il motivo che li ha spinti a sostituire la caldaia del vecchio impianto di riscaldamento a olio? Nella maggior parte dei casi i proprietari degli edifici si sono ritrovati ad affrontare una situazione di emergenza. Il caso classico: in una fredda giornata invernale il riscaldamento smette di funzionare e deve essere sostituito immediatamente.
È invece consigliabile riflettere già in anticipo sull’intervento da realizzare, quando l’impianto di riscaldamento è in funzione da circa 15 anni. Può essere d’aiuto consultare siti web come ilprogrammaedifici.ch ed energiefranken.ch, oppure, a seconda del cantone, richiedere la consulenza energetica di Migrol. Quando si tratta di finanziare questi e altri interventi di risanamento, la Banca Migros sostiene i proprietari mediante l’agevolazione Eco sulle ipoteche fisse, a condizione che l’immobile soddisfi determinati standard energetici e sia destinato all’uso proprio. In questi casi la Banca Migros concede una riduzione sul tasso d’interesse pari allo 0,15% annuo per i primi cinque anni.
In alternativa è possibile finanziare il risanamento o la ristrutturazione anche con un prelievo anticipato del capitale dal pilastro 3a. In molti cantoni, in particolare, chi sceglie di ricevere gli averi previdenziali in versamenti scaglionati va incontro a oneri fiscali minori rispetto a chi preleva l’intero capitale in una soluzione unica.
Sul piano fiscale si può beneficiare di un doppio vantaggio: gli investimenti per il risanamento energetico del riscaldamento e dell’involucro dell’edificio sono fiscalmente deducibili, a partire dal 2020 addirittura sull’arco di tre anni. Va tuttavia ricordato che all’inizio dell’anno la Commissione dell’economia e dei tributi ha proposto l’abolizione di questa deduzione, insieme all’eliminazione dell’imposta sul valore locativo. In questo modo rischia di venire a mancare un importante incentivo per i proprietari di immobili e una grande leva per favorire la protezione del clima. In Svizzera gli edifici sono infatti responsabili della metà del consumo totale di energia.
Esistono ancora molti vecchi impianti di riscaldamento a olio che andrebbero sostituiti. E non solo quando smettono di funzionare in una fredda giornata invernale.

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO