I dipendenti di Migros Ticino sono soddisfatti

by Claudia

Management - Sono stati resi noti i risultati del sondaggio che la cooperativa ticinese ha svolto presso i propri collaboratori. Ne parliamo con Rosy Croce, Responsabile del dipartimento Risorse umane

I collaboratori di Migros Ticino assegnano un valutazione media di 80 punti su 100 al proprio datore di lavoro: si tratta di un risultato molto importante, a detta della stessa azienda esterna che si è occupata di realizzare il sondaggio, denominato «Soddisfazione dei collaboratori 2019». Particolarmente significativi, secondo il parere degli esperti, sono sia il grande numero dei partecipanti che ha accettato di rispondere alle domande (il 92% dei dipendenti), sia l’alto punteggio delle valutazioni espresse. Se consideriamo che la scala  generale dei punteggi vede il limite della «sufficienza» fissato sui 60 e quello dell’«eccellenza» fissato dai 90 punti in su, il risultato medio che è scaturito dal sondaggio corrisponde a una valutazione di «molto buono».
Ciò significa che, malgrado la situazione attuale sul mercato del lavoro sia molto complessa, i dipendenti di Migros Ticino sono favorevoli alle politiche verso i collaboratori applicate dall’azienda e considerano favorevolmente il modo con cui l’azienda esprime il suo rispetto ai collaboratori.
In qualità di Responsabile delle risorse umane da oltre 15 anni, Rosy Croce (un esempio di leadership al femminile sul nostro territorio), ci tiene a sottolineare come i risultati del sondaggio confermino la bontà dei presupposti con cui è impostato il lavoro di Migros Ticino. «Tutta l’azienda, dal Management al collaboratore, è oggi molto più attenta e sensibile ai temi legati ad una politica di gestione partecipativa, attraverso una conduzione attenta ai bisogni del singolo nell’ottica dei bisogni aziendali. È importante che quanto viene proposto abbia un senso per il collaboratore e per l’azienda e che l’esito di questo investimento si possa concretizzare in risultati tangibili in termini di soddisfazione dei collaboratori, di motivazione, di riduzione delle assenze e di ottimizzazioni per l’azienda».
E il risultato del sondaggio sembra proprio confermare che tale impostazione è apprezzata, conclude Rosy Croce. Il tema si collega del resto a quello fondamentale della promozione della salute in azienda: «Integrare la promozione della salute e la sicurezza sul lavoro alla politica di gestione dei collaboratori è un obiettivo che Migros Ticino persegue anche attraverso prestazioni all’avanguardia. Una delle risposte formulate nel corso dell’inchiesta premia in particolare questo tema, con una valutazione di 82 punti su 100» continua la Responsabile delle Risorse umane.
«L’elemento fondamentale che contribuisce alla percezione di sicurezza, comunque, è l’esistenza di un solido contratto di lavoro. Il Contratto collettivo di lavoro nazionale Migros (CCLN, in vigore dal 1983 e rinegoziato ogni 4 anni) offre condizioni di lavoro tra le migliori a livello svizzero, tra cui un sistema di cassa pensione fra i più favorevoli per i lavoratori, basata sul primato delle prestazioni e finanziata per i 2/3 dall’azienda, una politica di sostegno alla famiglia generosa (congedo maternità di 18 settimane al 100%; congedo paternità di 3 settimane al 100% + 2 settimane facoltative) e un’attenzione costante alle esigenze di formazione e sicurezza dei suoi collaboratori». Anche questi due fattori (soddisfazione a proposito della politica salariale e sociale dell’azienda, e possibilità di sviluppo nella formazione) sono confermati dai risultati ottenuti nel sondaggio, avendo ottenuto una valutazione tra «buono» e «molto buono».
«Va ricordato» continua Rosy Croce «che nella gestione delle risorse umane, dal 2007 Migros Ticino applica la metodologia M-FEE, una sistematica a sostegno della conduzione, dello sviluppo e della retribuzione dei collaboratori basato sul rispetto, sulla conduzione partecipativa e l’equità di trattamento, che permette di motivare e coinvolgere i collaboratori». Grazie a questo impegno la Cooperativa può fregiarsi del Label «Friendly Work Space», un riconoscimento che la accredita e la distingue nella gestione del rapporto con i propri collaboratori.

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO