Una Pasqua di tulipani

Il Reno, alla fine del suo percorso, entra in Olanda, dove sfocia nel Mare del Nord nei pressi di Nimega, dopo aver passato Svizzera, Francia e Germania. Quattro nazioni, dunque, le stesse che tocca la crociera su uno dei fiumi più lunghi dell’Europa centrale.
In nave si gode nel migliore dei modi i paesaggi renani, che hanno ispirato nei secoli numerosi poeti, scrittori e pittori: fu il viaggio sul Reno di Goethe, nel 1774, che diede inizio all’epoca del Romanticismo. Da allora il Reno è una meta imprescindibile per i turisti di tutta Europa; e ancora oggi il paesaggio – con i suoi castelli, le case a graticcio, i boschi e i vigneti – non manca di esercitare il suo fascino. Per i lettori di «Azione», Hotelplan organizza dal 22 al 30 aprile 2020 una crociera a bordo del MS Thurgau Prestige*****, una delle navi fluviali di lusso più apprezzata: 124 passeggeri per un totale di 41 cabine a 2 letti (15mq), 7 Junior Suite (19mq) e 14 Master Suite (30mq), tutte con doccia/WC, TV/Radio, minibar, asciugacapelli, telefono e aria condizionata individuale. È dotata anche di un ristorante principale, un salone panoramico e da ballo, bar, boutique, bistrot e angolo Internet, sala fitness, e un ponte prendisole con jacuzzi. Lingue parlate a bordo: tedesco e inglese. 
Il programma di viaggio
1. giorno – Ticino-Basilea Trasferimento in bus al porto di Basilea e imbarco: alle 17.00 si salpa. 
2. giorno – Strasburgo Arrivo a Strasburgo e visita panoramica della città. 
3. giorno – Colonia Passaggio della famosa Loreley. Arrivo a Colonia . 
4. giorno – Dordrecht  – Rotterdam Visita dei mulini a vento di Kinderdijk (Patrimonio UNESCO). Arrivo a Rotterdam; giro panoramico della città. 
5. giorno – Amsterdam Visita del parco botanico Keukenhof a Lisse, nell’Olanda Meridionale: il più grande parco di fiori a bulbo del mondo. In serata, giro in barca sui canali di Amsterdam al tramonto. 
6. giorno – Duisburg – Düsseldorlf  Arrivo nel pomeriggio e visita del complesso industriale con le miniere di carbone «Zeche Zollverein» a Essen, attive fino il 1986 (Patrimonio UNESCO). Tour facoltativo a Düsseldorf. 
7. giorno – Coblenza Giro panoramico con visita dell’imponente Fortezza di Ehrenbreitstein. Proseguimento della rotta attraverso il «Romantico Reno» scorgendo sulle rive le rovine di Stolzenfels, Marksburg, Maus e il castello di Rheinstein. 
8. giorno – Baden-Baden Dalla cittadina di Plittersdorf escursione in bus verso Baden-Baden. Rientro sulla nave da Gambsheim. Fortezza di Ehrenbreitstein. 
9. giorno – Basilea-Ticino  Arrivo al porto di Basilea, sbarco e torpedone per rientrare in Ticino. Arrivo in serata.

Related posts

L’anima rurale delle Alpi Albanesi

Hong Kong tra radici storiche e spinte globali

Balli, il primo ticinese a circumnavigare il globo