Un Sudoku «bestiale»

by Claudia

Giochi - Un modo diverso per affrontare il classico gioco enigmistico giapponese

Contrariamente a quanto molti credono, il Sudoku non può essere considerato un gioco matematico. Anche se nelle sue griglie devono essere inserite delle cifre numeriche, non è necessario svolgere alcuna operazione aritmetica per portare avanti il gioco. In teoria, si potrebbe prevedere di riempire le caselle anche facendo ricorso a un insieme qualsiasi di altri caratteri tipografici o di piccole figure.
Però, la capacità di saper ordinare le cifre (posseduta da chiunque sappia contare almeno fino a 9…) consente di individuare velocemente quelle che ancora mancano, in particolari zone dello schema. La stessa operazione sarebbe meno immediata, se si ricorresse a delle lettere dell’alfabeto e risulterebbe ancora più lenta, se si utilizzassero dei simboli qualsiasi.
Però, un Sudoku composto da lettere alfabetiche potrebbe risultare interessante, se nello schema completato apparissero alcune parole di senso compiuto.I seguenti quattro schemi di Sudoku sono stati composti partendo da tale considerazione. Completando ognuno di essi, in modo che ciascuna lettera compaia una sola volta in ogni riga, colonna e riquadro, nelle caselle evidenziate in azzurro comparirà il nome di un noto animale.
Provate a individuarli tutti…

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO