FCM - Tema centrale della 187.esima Assemblea dei delegati, la strategia Migros in tema di sostenibilità ambientale
Si è svolta il 9 novembre 2019 a Zurigo l’Assemblea dei delegati delle Cooperative Migros. E questa, la 187.esima, è stata la prima in cui Ursula Nold, precedentemente presidente dell’Assemblea, ha presenziato in veste di presidente dell’Amministrazione della FCM. Nel suo discorso ai delegati ha ribadito che se il suo ruolo ora è diverso, l’atteggiamento resta lo stesso: «Apertura e disponibilità sono il miglior fondamento per trovare assieme delle solide soluzioni per raggiungere un successo duraturo della Migros».
In attesa che l’anno prossimo venga designato il nuovo o la nuova presidente dell’Assemblea dei delegati, i lavori sono stati condotti dalla vice-presidente Irmgard Floerchinger. Il presidente della Direzione generale della FCM Fabrice Zumbrunnen ha illustrato lo stato del mercato e le sfide da affrontare, e delineato l’andamento degli affari nella comunità Migros. Zumbrunnen ha ricordato come fra il 2010 e il 2018 in Svizzera la cifra d’affari nel settore non-food sia diminuito nei negozi i 8 miliardi di franchi, di cui solo la metà è stata recuperata con il commercio online.
Nel focus della 187.esima Assemblea c’è quindi stato il tema «sostenibilità». Le riflessioni attorno ad una futura strategia, in risposta ad una crescente sensibilità ambientale, sono stati illustrati da Sarah Kreienbühl (responsabile del Dipartimento risorse umane, comunicazione, affari culturali e sociali), Christine Wiederkehr-Luther (responsabile della Direzione sviluppo sostenibile del gruppo Migros), Thomas Paroubek (responsabile della Direzione sviluppo sostenibile e gestione della qualità) e Daniel Schilliger (responsabile Sviluppo sostenibile ELSA).