Crea con noi – Il centrotavola luminoso

Un centrotavola luminoso, adatto per le cene delle feste ma anche come corona dell’avvento in alternativa a quelle classiche con candele, specialmente se avete bambini piccoli in casa e il timore che si scottino. Elementi principali sono i vasi di recupero di differenti dimensioni e altezze, decorati in maniera alternativa con i fogli per vetrofanie e riempiti con piccoli elementi decorativi che potremo scegliere in palette con le altre decorazioni presenti in casa.A completare il tutto, qualche figura in fimo, formata grazie alle formine da biscotto. Un semplice bricolage che piacerà molto anche ai più piccoli che contribuiranno così alla realizzazione dell’insieme.

Materiale

1 sottopiatto bianco
4-5 vasi di vetro di recupero di diverse dimensioni e altezze
2-3 tappi di plastica che faranno da spessore
1 ghirlanda di luci led a batteria
Ovatta sintetica
1 panetto di fimo bianco
Formine per biscotti (in questo caso orso, stella, luna)
2 alberelli in miniatura
1 foglio di fiocchi di neve per vetrofania (adesivo riposizionabile)
Piccole figure natalizie a scelta
Forbici, colla a caldo
Fil di ferro fine, resti di nastri o filati
(tutto il materiale lo potete trovare nelle vostre filiali Migros do-it)

Procedimento

Ponete i vasi scelti e ben lavati sul vostro sottopiatto per trovare la composizione che preferite. L’ideale sarebbe per ottenere un effetto dinamico avere vasi di dimensioni e altezze diverse, inoltre potete usare alcuni vasi ponendoli rovesciati sulla base.
Prendete il vaso più capiente e all’interno del coperchio fissate con la colla il tappo di plastica che fungerà da base per il vostro primo alberello. Coprite tutto attorno con dell’ovatta sintetica e posizionate il piccolo abete. Aggiungete 1-2 figure natalizie a vostra scelta. Rivestite ora la metà dei vasi con il foglio per vetrofanie. Misurate l’altezza occorrente e tagliate una striscia che andrete poi ad avvolgere attorno ai vostri elementi. Quando fate questo passaggio tenente conto a seconda del disegno sulla vetrofania della direzione dello stesso e di come il vaso sarà posizionato sul piatto, se normalmente o rovesciato, con il tappo che fungerà da base per fissare gli elementi decorativi. Stendete ora con un matterello il panetto di fimo e intagliatelo grazie alle formine per biscotti. Con uno stuzzicadenti forate 1-2 stelline per poterle poi appendere. Ponete le formine su una teglia rivestita da carta da cucina e cuocete secondo le indicazioni della confezione. Nel frattempo posizionate i vasi all’interno del sottopiatto inserendo in ognuno le figure scelte contornate da ovatta.

Riempite d’ovatta anche gli spazi che si creano attorno e tra i vasi, così da creare un paesaggio innevato. Posizionate le forme di fimo, alcune sul piatto, altre fissandole con la colla sopra i vasi. Aggiungete anche le stelline bucate in precedenza, in cui avrete infilato un fine fil di ferro che dall’altro lato avvolgerete attorno al collo della bottiglia più alta. Posizionate le lucine, inseritene la maggior parte nel vaso “aperto” che avete decorato con la vetrofania e fatele puoi fuoriuscire a decorare tutta la composizione.

Decorate a piacere rifinendo i bordi visibili con filato o nastri e aggiungendo piccole stelle, bocce natalizie o altri elementi che riprendano le decorazioni che avete nella vostra casa.

Il centrotavola è pronto per illuminare le vostre serate di festa.

Buon Natale.

www.lostiledigio.ch

Related posts

Il curling paralimpico guarda al futuro

L’evoluzione del movimento che cambia il gioco

Crea con noi – Non un cuore, ma un Tangram di San Valentino