Storia segreta della caduta degli Jedi

by Claudia

Videogiochi – Un giovane padawan lotta per la sopravvivenza nel nuovo Star Wars Jedi: Fallen Order

Star Wars è un universo legato da sempre al mondo dei videogiochi. A partire dal primo gioco, uscito su piattaforme leggendarie come Atari 2600 e Commodore 64 negli anni 80, fino alle più recenti produzioni. L’universo creato da George Lucas è cresciuto grazie a film, fumetti, libri e giochi, con ogni nuova opera ad aggiungere un tassello ad una delle saghe fantascientifiche più famose in circolazione. Nell’anno in cui si chiuderà la terza trilogia di Guerre Stellari, con l’arrivo nei cinema di L’Ascesa di Skywalker, anche i giocatori hanno di che essere entusiasti.
Respawn Entertainment (già autori di Titanfall e il popolarissimo Apex Legends) ci propone infatti Star Wars Jedi: Fallen Order. Una storia originale, ambientata dopo la caduta del senato e del consiglio degli jedi, che vedrà un giovane apprendista padawan, Cal Kestis, lottare per la sopravvivenza. Costretto alla clandestinità, per evitare una condanna a morte da parte dell’Impero, Cal ha scelto di rifugiarsi su un sistema periferico, lavorando duramente come riciclatore. Gli anni passano relativamente tranquilli quando, a causa di un malaugurato incidente, Cal è costretto ad usare la forza per salvare un collega nei guai. Tale azione avrà delle ripercussioni immediate: una inquisitrice dell’imperatore, la Seconda Sorella, percepisce Cal. Nonostante il giovane possegga ancora una spada laser non è di certo in grado di battere un’avversaria tanto potente e non può che darsi alla fuga, raccolto da Cere e Greez, due sovversivi in missione per combattere l’Impero. Accompagnato da un droide di nome BD-1, Cal visiterà diversi sistemi tra cui Kashyyyk, Bogano, Zeffo e alcuni altri sulle tracce di un maestro jedi scomparso, scoprirà un’antica civiltà e intraprenderà un personale percorso di crescita e maturazione, in puro stile Guerre Stellari. Durante i suoi viaggi incontrerà personaggi inediti e alcuni che già conosciamo mentre ripercorreremo assieme al ragazzo i sentieri della Forza.
Star Wars Jedi: Fallen Order è un gioco d’azione che non cerca certo di reinventare il genere, accontentandosi piuttosto di offrire un’esperienza esaltante e profondamente cinematografica. Respawn ha chiaramente preso ispirazione da altri giochi famosi come Tomb Raider, Uncharted, Darksiders e Dark Souls, creando un gioco in terza persona che prevede sezioni platform, esplorative, soluzione di puzzle ambientali e, ovviamente, tanto combattimento con la spada laser. La trama ordita da Respawn è inizialmente un po’ debole. Fallen Order si apre infatti con qualche ora altalenante, in cui sentiamo pochissimo attaccamento a Cal o agli altri personaggi. Se da un lato la prima mezz’ora è assolutamente esaltante, le successive due sono più monotone e prive di eventi particolari. Tuttavia, è imperativo superare questa sezione perché è specialmente nella seconda metà del gioco che questo diventa genuinamente emozionante. A mano a mano che i poteri jedi di Cal aumenteranno, ci ritroveremo invischiati in combattimenti epici ed esplorazioni sempre più spettacolari. 
Proprio per quanto riguarda il combattimento, il fulcro di Fallen Order, inizialmente potremo solo fare attacchi deboli con la spada ma ben presto avremo a disposizione attacchi normali, caricati, calci, prese della forza, schivate avanzate e via dicendo. La progressione si fa a discrezione del giocatore, tramite un albero dei poteri che potremo sbloccare in base alle nostre preferenze. Il sistema di gioco premierà i gamer coi riflessi pronti e abilità nell’applicare combo efficaci, facendo di questo Fallen Order un titolo che offre un grado di sfida più impegnativo rispetto alla media dei videogiochi contemporanei.
L’esplorazione dei mondi di Fallen Order si fa in una sorta di mondo aperto, in cui potremo muoverci liberamente sfruttando percorsi e scorciatoie. Nelle prime ore di gioco ci parrà una soluzione davvero limitante perché finiremo per ripercorrere gli stessi tragitti più volte. Quando, per esigenze della trama, visiteremo pianeti già scoperti ci accorgeremo, però, che ogni ambientazione ha molto da offrire. Segreti, nuove aree esplorabili, nuovi nemici e nuovi poteri attendono il giocatore ad ogni visita. Anche l’esplorazione fine a sé stessa diventa assai piacevole dal momento che il gioco offre scorci davvero molto suggestivi mentre scaleremo alberi enormi, percorreremo zone innevate o mondi bruciati dal sole. Abbiamo apprezzato il fatto che gli sviluppatori si siano concentrati nel dare al gioco un aspetto il più possibile cinematografico, non solo per l’assenza totale di caricamenti e le transizioni di scena tipiche dei film, ma anche ricercando sin nel dettaglio l’estetica e lo stile di Guerre Stellari.
Questo gioco, disponibile su PC, Xbox One e PlayStation 4, è un buon titolo d’azione, in grado di sorprendere e divertire il giocatore. Una trama niente male, un gameplay soddisfacente e una presentazione generalmente ben congegnata ne fanno un gioco da possedere per i fan di Star Wars.