Amigos.ch - Per tutte le persone che fanno parte di un gruppo a rischio o che hanno più di 65 anni, le conseguenze di un contagio da coronavirus sono importanti. Per questo motivo Migros, in collaborazione con Pro Senectute, propone ora un servizio gratuito di consegna della spesa a domicilio
Nelle scorse settimane le autorità cantonali e federali hanno decretato lo stato di necessità a causa della diffusione del coronavirus. Scuole, bar e ristoranti sono stati chiusi. Gli eventi pianificati sono stati cancellati e la popolazione è stata esortata a rispettare la distanza sociale e a limitare il più possibile i contatti con altre persone.
In particolare alle persone over 65 è stato vietato di andare a fare la spesa e a chi era già malato prima della comparsa del virus è stato richiesto di non uscire di casa. Per tutte le persone appartenenti a un gruppo a rischio, queste misure comportano una dipendenza dall’aiuto degli altri, per esempio per fare le commissioni. L’impressionante ondata di solidarietà che si è evidenziata in tutta la Svizzera dimostra quanto sia grande il bisogno di nuove modalità di approvvigionamento per i gruppi a rischio. Per questo motivo Migros, in collaborazione con Pro Senectute, propone una nuova forma di aiuto tra vicini di casa. Le persone a rischio, in quarantena o in autoisolamento possono ora farsi portare a casa da volontari, gratuitamente e in tempi brevi, gli alimenti e i generi di uso quotidiano di cui necessitano (vedi anche lo schema a pagina 4).
Solidarietà nel fare gli acquisti
Chi desidera beneficiare del servizio, l’acquirente, deve semplicemente effettuare l’iscrizione sul sito di Amigos dopodiché può fare i propri acquisti da casa. Gli ordini vengono trasmessi via app agli aiutanti volontari, che effettuano gli acquisti e li consegnano a domicilio. Il servizio è gratuito ma è possibile dare una piccola mancia in occasione del pagamento online. È infatti importante evitare l’utilizzo di soldi contanti alla consegna. Tutte le persone sane che desiderano dare il proprio contributo possono registrarsi come volontari.
I volontari si registrano gratuitamente tramite l’app «Amigos». I volontari sono tenuti a rispettare rigorosamente le regole di condotta emesse dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Una volta effettuati gli acquisti, i volontari consegnano una o due borse della spesa davanti alla porta di casa.
Cerchiamo volontari
Siete in buona salute e volete portare il vostro aiuto e fare la spesa per chi deve restare a casa? È sufficiente scaricare l’app «Amigos» e iscriversi come «aiutante volontario». È possibile scegliere la zona in cui siete disponibili ad effettuare le consegne. Non appena qualcuno nelle vostre vicinanze inoltra il suo ordine, riceverete una notifica push con l’indirizzo e la lista della spesa. Dopo aver confermato la disponibilità, andrete nel supermercato Migros più vicino per acquistare i prodotti richiesti.
Se un articolo non fosse disponibile, sarà vostro compito trovare la miglior alternativa possibile. Alla cassa pagate voi stessi gli acquisti e scansionate lo scontrino di cassa. L’importo corrispondente vi sarà accreditato sul conto bancario indicato non appena avrete depositato spesa e scontrino davanti alla porta della persona che ha fatto l’ordine. Le norme igieniche emanate dall’UFSP devono sempre essere rispettate. Per qualsiasi domanda tecnica vogliate contattare l’Infoline Amigos, per telefono al numero 0800 789000, per e-mail all’indirizzo support@amigos.ch
Appartiene a un gruppo a rischio?
Allora deve rimanere il più possibile a casa e lasciare che altri facciano la spesa per voi. Su amigos.ch potete facilmente compilare la lista della spesa che vi serve. Gli acquisti vengono effettuati da volontari e vengono consegnati a domicilio all’orario desiderato, con lo scontrino. Se un prodotto richiesto non è disponibile, i volontari cercheranno di trovare la migliore alternativa disponibile.
Questo servizio non è pensato per i grandi acquisti, di conseguenza la consegna a domicilio è limitata a un massimo di due borse della spesa. L’acquisto viene pagato tramite carta di credito e il volontario riceverà sul suo conto l’accredito dell’importo anticipato dopo la consegna della spesa. Le misure di igiene prescritte dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) devono sempre essere rispettate. In caso di domande tecniche contattate l’Infoline Amigos: per telefono al numero 0800 789000, per mail a support@amigos.ch.