Activ Fitness -I 5 centri in Ticino sono chiusi dall’11 marzo, ma ci si è attivati per fornire allenamenti online,con durate diverse a seconda della preparazione e delle aspettative
A seguito degli sviluppi legati all’emergenza Coronavirus, attenta alla salvaguardia della salute dei clienti e dei collaboratori, la catena di centri fitness in Ticino, anticipando le decisioni del Consiglio di Stato del Canton Ticino e del Consiglio federale, ha deciso lo scorso 11 marzo di chiudere temporaneamente i propri centri fitness. Quali sono le conseguenze per i soci? Ne parliamo con Simone Posavec (Responsabile regionale) e Desirée Bruno (Coordinatrice dei corsi di gruppo).
Simone Posavec, come avete affrontato l’emergenza?
Abbiamo seguito con attenzione l’evolversi della situazione nella vicina penisola cercando di capire quali conseguenze avremmo incontrato se l’emergenza avesse varcato i confini. Sapevamo che i centri fitness in Lombardia avevano chiuso e abbiamo valutato a lungo questa opzione. Il nostro focus era rivolto esclusivamente alla sicurezza e alla salute dei nostri clienti e dei nostri collaboratori. Proprio per questo motivo abbiamo deciso, di nostra iniziativa, di chiudere temporaneamente i nostri 5 centri a partire dalle ore 19.00 dell’11 marzo 2020. Alcune ore dopo è arrivata la direttiva cantonale da parte del governo ticinese che ha obbligato la chiusura di tutti i centri fitness e benessere in Ticino. Attualmente è prevista la chiusura temporanea delle nostre palestre fino al 30 aprile 2020.
I nostri soci beneficeranno gratuitamente di un abbuono temporale (Time-Stop) pari al periodo di chiusura dei centri.
Sia la nostra decisione di chiudere i centri che quella di garantire un abbuono temporale sono state prese in modo molto positivo da parte dei nostri clienti. Comunque in questo periodo di chiusura, non abbiamo dimenticato i nostri soci e ci siamo attivati per permettere loro di allenarsi rimanendo a casa (vedi l’hashtag #iorimangoacasa).
Simone, il contatto con i soci vi manca?
Il nostro lavoro è basato sul contatto umano e sulle relazioni professionali con i clienti. In questo momento i social ci stanno aiutando a mantenere questo contatto ma non aspettiamo altro di riaprire per accogliere e ritrovare i nostri soci in palestra.
Desirée Bruno, come possono fare ad allenarsi i soci (ma non solo)
Da quando abbiamo chiuso i centri per coronavirus, ci siamo subito attivati per fornire, allenamenti on-line. Per il mio settore «corsi di gruppo» abbiamo creato dei filmati di allenamenti così da non abbandonare i nostri soci. Cosa molto apprezzata, in molti ci stanno facendo sentire il loro calore, sono fantastici! Da quando siamo chiusi ognuno dentro le proprie abitazioni, ci muoviamo 80% in meno. Stiamo cercando di sensibilizzare chi ci segue a muoversi e fare attività tutti i giorni. Tramite i nostri social, i follower possono alternare allenamenti cardio, tonificazione, body e mind. Questa programmazione è per far sì che possano giovarne corpo e mente. La durata degli allenamenti è per ogni tipologia di persona, per un massimo di 30 minuti, in questo modo tutti possono avvicinarsi all’attività fisica. Chi è già allenato può raddoppiare gli esercizi proposti raggiungendo l’ora, mentre per chi è alle prime armi, la tempistica proposta va benissimo.
Proponiamo video di lezioni di ogni tipo, si spazia a 360° attraverso il nostro slogan #iomiallenoacasa, perché vogliamo che la nostra energia arrivi ad ognuno dei nostri soci e non solo. Per chi volesse seguire i nostri video, li trova sul nostro canale youtube e tramite le 5 pagine Facebook, siamo anche su instagram «activ fitness Ticino».
Oltre ai nostri video, i soci possono allenarsi tramite www.activfitness.ch il portale activfitness@home dove troveranno svariati corsi. Il team AF Ticino stringe tutti in un abbraccio.