L’azienda ticinese conferma il suo impegno nel settore della formazione professionale,offrendo un ampio ventaglio di opportunità ai giovani che si affacciano sul mondo del lavoro
Nonostante la surreale situazione venutasi a creare da inizio anno nella nostra regione e il futuro quantomeno incerto, Migros Ticino continua a puntare con convinzione sulla forza lavoro indigena e sui giovani ticinesi. Le difficoltà e i ritardi nelle procedure di reclutamento imposti dal lockdown di questa primavera non hanno fermato la Cooperativa regionale, che ha selezionato diversi nuovi tirocinanti.
Per l’anno scolastico 2020/21 sono ben 14 tra ragazze, ragazzi e giovani adulti che hanno cominciato il loro percorso formativo nei vari settori d’attività in seno alla Comunità Migros Ticino.
Prima foto
Da sinistra a destra: Domenico Aiello, Manuel Tedeschi, Miki Gocev, Leonardo Bon, Elena Argentiero, Celine Vabanesi e Andrea Jovic.
Seconda foto
Da sinistra a destra: Aid Jusufi, Jamiel Guerchadi (Activfitness), Joshua Tiziani (Activfitness), Thomas Mezzo, Ivan Rakic, Bryan Valecce, e Selene Meregalli.