La riunione costitutiva del Consiglio di cooperativa di Migros Ticino si è tenuta lo scorso mercoledì 16 settembre. Le necessarie misure di controllo, dettate dalle autorità per contenere la pandemia da Covid19, hanno fatto sì che l’incontro si tenesse al di fuori delle mura della Centrale di Sant’Antonino e venisse ospitata nella Sala grande dell’ex Convento di Monte Carasso.
Il Consiglio di cooperativa di Migros Ticino è un organo che è chiamato a occuparsi delle questioni di principio della cooperativa regionale e, a livello nazionale, delle relazioni con la Federazione delle cooperative Migros. Il CC possiede sia competenze proprie, sia congiunte con quelle del Consiglio di amministrazione di Migros Ticino. Conformemente allo Statuto, il Consiglio di cooperativa si compone di 48 membri, in maggioranza donne, di cui almeno un terzo deve essere rinnovato al termine di ogni periodo legislativo.
I nomi dei membri sono stati pubblicati sul numero 26 di «Azione» del 22 giugno 2020: ben diciannove di loro sono di nuova nomina. Sette sono poi i membri del Consiglio di cooperativa che sono stati eletti quali rappresentanti di Migros Ticino all’Assemblea dei delegati della Federazione delle cooperative Migros, che di prassi si riunisce due volte all’anno a Zurigo.
Si è proceduto in seguito alla nomina del nuovo Presidente, nella persona di Danilo Zanga.
Fanno inoltre parte del Comitato Gaby Malacrida (vicepresidente), Nadia Bregoli (che, tra l’altro, è stata recentemente eletta quale membro dell’Ufficio dell’Assemblea dei delegati della Federazione delle Cooperative Migros), Simona Corecco, Matteo Hoderas, Daniele Poggiali e Alessandro Speziali.
È stata costituita inoltre la Commissione culturale del Consiglio di Cooperativa, che sarà composta da Gaby Malacrida (presidente), Sandra Casoni, Cristina Coduri Mossi, Simona Guenzani, Matteo Hoderas, Franca Rezzonico e da Carmela Stadtmann.