Prosegue l’ascesa delle borse

Grazie ai progressi compiuti nelle vaccinazioni e ai prevedibili allentamenti delle misure di protezione per contrastare il coronavirus, l’economia vivrà una fase di rilancio a livello globale nei prossimi mesi, crescendo quest’anno presumibilmente del 5% circa. Le imprese beneficeranno fortemente di questa dinamica di crescita e aumenteranno i loro profitti in modo significativo, il che conferirà ulteriore slancio ai mercati azionari.
Nel 2021 l’economia statunitense registrerà una crescita particolarmente vigorosa, sostenuta dalla rapida introduzione dei vaccini e dal pacchetto congiunturale dell’amministrazione Biden di 1900 miliardi di dollari. Con l’aumento della crescita degli utili societari, le valutazioni talora importanti delle azioni statuni-tensi, in particolare nel segmento IT, dovrebbero continuare a ridimensionarsi. È vero che nel primo trimestre i titoli tecnologici hanno risentito maggiormente del leggero aumento dei tassi a lungo termine, tuttavia, sulla scia della tendenza alla digitalizzazione, la quotazione dei titoli dovrebbe continuare a salire nel corso dell’anno.
In Europa è ancora secondario il ruolo svolto dal settore delle tecnologie dell’informazione, ma le borse europee hanno altre carte vincenti. Vi sono numerose imprese di qualità, soprattutto nei settori ciclici e nel settore delle esportazioni, che beneficeranno in misura sproporzionata dell’accelerare della crescita globale nei prossimi trimestri. Ciò dovrebbe tradursi in un aumento significativo degli utili societari e in una crescita dei corsi azionari. Anche il mercato azionario svizzero, con il suo orientamento globale e i suoi titoli ciclici di alta qualità nel segmento dei valori a piccola e media capitalizzazione, è uno dei beneficiari della ripresa.
Il lento avanzare della vaccinazione della popolazione in Europa rappresenta effettivamente un certo rischio per la congiuntura e quindi anche per i mercati azionari. La Banca Migros prevede tuttavia che la campagna di vaccinazione prenderà slancio verso la metà dell’anno, aprendo la strada a quotazioni azionarie più elevate.

Related posts

Devo compilare la dichiarazione d’imposta, quali detrazioni possono farmi risparmiare denaro?

Desidero investire per la prima volta, mi conviene iniziare con un fondo?

Un ulteriore calo dei tassi d’interesse nel 2025? È quanto intravede lo specialista di investimenti