Dolce
Ingredienti per 4 persone: 80 g d’amaretti secchi · burro per la tortiera · 150 g di burro, morbido · 100 g di zucchero · 1 presa di sale · 4 uova · 220 g di farina · 2 cc di lievito in polvere · 4 piccole pere (circa 600 g) · ½ limone · 3 c di gelatina di pere o di mele cotogne
1. Scaldate il forno a 180 °C. Sbriciolate gli amaretti. Rivestite il fondo della tortiera con carta da forno, imburrate il bordo e cospargetelo di amaretti sbriciolati.
2. Montate il burro con lo zucchero e il sale a spuma, usando uno sbattitore elettrico. Incorporate le uova una dopo l’altra e continuate a mescolare per circa 3 minuti. Mescolate il resto degli amaretti con la farina e il lievito e incorporate la miscela al composto di burro e uova. Versate l’impasto nella tortiera e livellatelo.
3. Cuocete la torta nella parte bassa del forno per circa 10 minuti.
4. Nel frattempo, dimezzate le pere e privatele del torsolo. Dividete le mezze pere in tre. Spremete il limone e spruzzatelo sulle fette di pera. Sfornate la torta. Infilate gli spicchi di pera nella torta con la parte più larga rivolta verso il basso.
5. Cuocete ancora la torta per circa 60 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire. Poi togliete la torta dalla tortiera e spennellatela ancora calda con la gelatina.
6. Lasciate raffreddare la torta su una griglia.
Preparazione: circa 30 minuti; cottura in forno: circa 70 minuti; raffreddamento: 1 ora almeno.
Per persona: circa 6 g di proteine, 16 g di grassi, 43 g di carboidrati, 350 kcal/1450 kJ.
2. Montate il burro con lo zucchero e il sale a spuma, usando uno sbattitore elettrico. Incorporate le uova una dopo l’altra e continuate a mescolare per circa 3 minuti. Mescolate il resto degli amaretti con la farina e il lievito e incorporate la miscela al composto di burro e uova. Versate l’impasto nella tortiera e livellatelo.
3. Cuocete la torta nella parte bassa del forno per circa 10 minuti.
4. Nel frattempo, dimezzate le pere e privatele del torsolo. Dividete le mezze pere in tre. Spremete il limone e spruzzatelo sulle fette di pera. Sfornate la torta. Infilate gli spicchi di pera nella torta con la parte più larga rivolta verso il basso.
5. Cuocete ancora la torta per circa 60 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire. Poi togliete la torta dalla tortiera e spennellatela ancora calda con la gelatina.
6. Lasciate raffreddare la torta su una griglia.
Preparazione: circa 30 minuti; cottura in forno: circa 70 minuti; raffreddamento: 1 ora almeno.
Per persona: circa 6 g di proteine, 16 g di grassi, 43 g di carboidrati, 350 kcal/1450 kJ.