Se il divertimento è per tutta la famiglia

Il binomio autunno e videogiochi è oramai una tradizione consolidata. Un periodo propizio all’immissione sul mercato di novità stuzzicanti in vista delle festività natalizie, con la volontà, da parte di tante compagnie, di assicurarsi un posto sotto l’albero di Natale. Tra i contendenti più agguerriti troviamo ovviamente anche Nintendo. L’azienda giapponese si ritrova in una situazione indubbiamente favorevole, con la recente uscita del nuovo modello di console ibrida Switch, arrivata nei negozi svizzeri nella variante OLED e di alcuni giochi molto interessanti per tutta la famiglia come Mario Party Superstars.
Iniziamo dalla nuova versione di Nintendo Switch. Si tratta della terza revisione della popolarissima console da gioco ibrida lanciata originariamente nel 2017 che va ad affiancare il modello originale e il modello lite. La particolarità di Switch è che può essere usata tanto in movimento, quindi come console portatile, quanto a casa tramite una speciale docking station collegata al PC. Il giocatore in questo modo non deve più porsi il dilemma di scegliere se acquistare una piattaforma solo mobile o solo casalinga come in passato: per aiutarlo, Nintendo ha preferito puntare su una soluzione unica. L’enorme successo ottenuto sia commercialmente che dalla critica ha dimostrato che le scelte di Nintendo sono state decisamente vincenti, specialmente dopo la débâcle di Wii U.
Switch OLED, come ne suggerisce il nome, la nuova variante impiega un nuovo schermo basato sulla tecnologia degli schermi OLED. Neri più profondi, colori brillanti e una dimensione maggiore, da 6.2 a 7 pollici pur mantenendo le stesse dimensioni fisiche della scocca. Il nuovo schermo non è solo più luminoso ma offre anche un contrasto migliore e una visibilità migliore in situazioni di forte illuminazione, come ad esempio se scegliamo di giocare all’esterno in una giornata soleggiata. Il nuovo modello di console è un’evoluzione più che una rivoluzione, accontentandosi di cambiare alcuni dettagli e migliorando aspetti specifici dell’esperienza. Oltre al nuovo schermo, che è davvero magnifico, troviamo un sostegno ridisegnato, che questa volta permette di posizionare la console in verticale in modo sicuro, senza rischio di vederla cadere a faccia in giù. Troviamo poi una porta di rete aggiunta nella dock della console per un collegamento cablato ad internet. Si tratta di una novità forse non per tutti, visto che generalmente il collegamento senza fili funziona in modo affidabile. Tuttavia, molti fan dei tornei competitivi saranno felici di eliminare qualsiasi eventuale fonte di disturbo. Troviamo poi il doppio di memoria integrata, 64GB al posto di 32GB, per scaricare e salvare giochi dal cloud.
Switch OLED è un ottimo prodotto, specialmente per chi non ha mai acquistato una Switch prima d’ora. Ma è difficile consigliarla a chi possiede già uno dei modelli precedenti, visto che non offre né più potenza né grafica migliorata. Per mesi si è parlato di un modello più performante ma le voci di corridoio non si sono realizzate.
Una console non è nulla senza i giochi. Una delle ultime novità per Switch è l’uscita in queste settimane di Mario Party Superstars: un nuovo capitolo nella longeva (e spassosa) serie di giochi da farsi in compagnia. Il concetto di Mario Party è semplice; si tratta di una trasposizione videoludica del gioco dell’oca. Una volta scelto uno dei tabelloni su cui competere, dovremo far avanzare il nostro personaggio lungo il percorso raccogliendo stelle e potenziamenti e allo stesso tempo sfidando gli altri giocatori ad oltre cento minigiochi. È possibile giocare assieme sulla stessa TV, condividendo i controller, usando più console via connessione locale oppure via internet. La scelta più ovvia e divertente è comunque quella di giocare assieme. Superstars offre una enorme collezione di giochi e ambientazioni iconiche tratte dalle edizioni passate. Per quanto riguarda i giochi, sono quasi tutti spassosi e spesso davvero fantasiosi: sfide in coppia, sfide a tre, sfide sportive e rompicapi, ce n’è per tutti i gusti. Non esiteremmo a definire questo Superstars una raccolta antologica che non si accontenta di riproporre le glorie del passato ma le migliora, aggiornandone l’aspetto visivo per il 2021.
Mario Party Superstars è visivamente quanto di più cartoonesco e piacevole possibile. Tecnicamente non è un capolavoro che punta a ridefinire gli standard; tutto è strumentale per offrire l’esperienza più spensierata e immediata possibile. In questo eccelle, offrendo tanto divertimento per tutta la famiglia, specialmente in un pomeriggio invernale noioso.

Related posts

Vinci una carta regalo da 50 franchi

Il Pipistrello mangia zanzare

Il filo teso di una sfida verticale