Un progetto di cucito ideale per il ritorno a scuola
L’estate sta terminando e i bambini tornano sui banchi di scuola. Ecco allora un progetto di cucito creativo perfetto per chi vuole iniziare a cucire a macchina e dare vita a un simpatico porta merenda.
Creato con tessuti di recupero e riutilizzabile ogni giorno, il porta merenda mostruoso vi permetterà di proporre ai vostri bambini i loro snack preferiti rispettando l’ambiente, senza utilizzare sacchetti in plastica o cellophane e, grazie al suo interno in tela cerata, vi basterà una passata con lo straccio umido perché sia sempre pronto all’uso.
Materiale
Tessuto jeans di recupero
Tela cerata (magari recuperata da una vecchia tovaglia)
Piccoli resti di panno bianco e nero
10 cm di velcro
Forbici per tessuto
Spilli per tessuto
Macchina da cucire
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Dal jeans e dalla tela cerata ritagliate due rettangoli di 25×40 cm che serviranno per formare il sacchetto porta merenda e due rettangoli da 15×20 cm che utilizzerete per cucire la patella.
Per la patella sarà necessario arrotondare gli angoli inferiori sul lato lungo.
Ritagliate quindi dal panno nero e da quello bianco dei tondi per formare gli occhi e, se vorrete aggiungerli, dei bei dentoni (tondi bianchi: 6 e 4,5 cm, tondi neri: 3,5 e 2 cm).
Fissate gli occhi con uno spillo sulla patella (potete decidere di farla in jeans o in tessuto fantasia secondo le vostre preferenze personali) e cuciteli. Fissate con la macchina da cucire anche il velcro, sia alla patella (parte interna) tenendolo centrato orizzontalmente e a 4 cm dal bordo inferiore, sia al sacchetto piegando il rettangolo in due e andando a fissarlo al centro della parte destra (calcolando un 0,5 cm di margine cucitura) anche qui a 4 cm dal lato superiore.
Una volta fissati occhi e velcro, piegate a metà per la lunghezza, dritto contro dritto i due rettangoli e cucite, prima con punto dritto e poi rifinendo il margine con uno zig zag, la parte laterale e quella inferiore.
Assemblate anche la patella, inserendo anche i denti che dovranno essere appoggiati al bordo inferiore guardando verso quello superiore, e cucite il jeans e il tessuto dritto contro dritto lasciando aperto il margine superiore.
Per dare forma e tridimensionalità al sacchetto, cucite nel seguente modo gli angoli inferiori: misurate 4 cm dallo spigolo, piegate il tessuto come in fotografia in modo che i due punti combacino sopra e sotto e cucite una linea dritta, rifinite a zig zag e tagliate la stoffa in eccesso.
Risvoltate la parte in jeans, infilate il sacchetto di tela cerata al suo interno in modo che combacino perfettamente, quindi rifinite con uno sbieco il bordo superiore. Per facilitare l’operazione potete aprire lo sbieco, fissarlo al bordo superiore come in fotografia, quindi ripiegarlo e ribatterlo lungo tutto il perimetro. Risvoltate anche la patella, fate rientrare di 0,5 cm la parte superiore e chiudete con una cucitura dritta.
Cucite la patella al sacchetto poco sotto lo sbieco, e se volete aggiungete un manico per esempio ricavato da una vecchia cucitura dei jeans (in questo caso visto lo spessore si effettuerà una cucitura a mano).
Il vostro mostruoso sacchetto porta merenda è pronto per accompagnare i vostri bambini a scuola.
Buon nuovo inizio!
www.lostiledigio.ch