Nella casetta dell’omino di Pan di Zenzero basta tirare un nastro per scoprire una piccola sorpresa
Il calendario dell’Avvento è sicuramente una delle tradizioni più rappresentative del Natale e aiuta piccoli di casa a gestire e dare importanza al tempo dell’attesa.
Per questo tutorial ho attinto ai miei ricordi di bambina, quando nella fiera di paese trovavo un grande scatolone pieno di nastri colorati. Si comprava un biglietto e si poteva tirare uno di quei nastri e se la fortuna ti assisteva, alla fine del nastro era legato un premio. In questa casetta, che si rifà a quelle di panpepato delle fiabe, decorata di dolcetti e abitata dall’omino Pan di Zenzero, tutti i 24 nastri sono fortunati e ogni giorno porterà con sé una piccola sorpresa. Inoltre se ospitate per l’Avvento un Elfo natalizio potrà essere per lui una comoda dimora per il tempo che soggiornerà da voi.
Materiale
Cartone da scatoloni di riciclo (superficie almeno 50cm)
Un pennarello Acrylic 3D Edding
Taglierino, matita
Colla a caldo
Feltro o panno 3mm in rosso, marrone e bianco
Una ghirlanda con 20luci led a batteria
Spago naturale
Stampante per il cartamodello
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Seguendo le indicazioni riportate sul cartamodello ritagliate dal vostro scatolone le parti della casetta.
Ritagliate le finestre della facciata, mentre per la porta dovrete tagliare la parte superiore e quella centrale per poi andare a incidere le parti laterali in modo da poterla aprire e chiudere.
Ritagliate dal feltro bianco la neve del tetto e del comignolo. Appoggiate la casetta sul feltro, segnate le linee del tetto e quindi create una bordura a onde irregolari larga circa 4cm.
Con il pennarello effetto 3D utilizzando la punta fine decorate la vostra casa. Potete naturalmente aggiungere elementi a piacere e personalizzare la vostra casetta come preferite.
Riportate dal cartamodello su feltro i tre elementi classici del Natale. L’omino pan di Zenzero, la Candy cane e la stella. Decorate anche loro con il pennarello facendo attenzione a utilizzare poco prodotto e lasciate asciugare.
Nel frattempo potete inserire le lucine intorno alla decorazione della facciata. Per questo progetto è stata utilizzata una ghirlanda con 20 luci distribuite equidistanti tra loro. Segnate la posizione delle luci sulla facciata con una matita, bucate con un ago grosso e dal retro inserite le luci. Fissate con del biadesivo la scatoletta con le batterie in maniera che resti accessibile per poterla accendere/spegnere.
Ora bisogna assemblare le pareti di casa, se avete usato un cartone spesso vi basterà incollare le parti tra loro, ma se volete un maggior sostegno in modo che duri nel tempo potete rinforzare gli spigoli con delle squadrette ritagliate dal cartone.
Incollate prima le pareti laterali, poi la parte posteriore inferiore con il semicerchio ritagliato per poter estrarre i doni, quindi potrete procedere con il tetto.
La parte posteriore superiore va ricavata dal cartone utilizzando il cartamodello della facciata ma tagliandolo all’altezza del sottotetto. Infine incollate la base della vostra casa su di un cartone un po’ più grande della stessa in modo che tutt’attorno ci siano alcuni centimetri di terreno.
Sempre dal cartone ricavate 24 quadrati 3x3cm e scrivete su ognuno un numero da 1 a 24 del Calendario d’Avvento. Bucateli nell’angolo superiore destro e con un ago grosso fate passare 50cm di spago che da un lato annoderete in modo non possa fuoriuscire dal cartellino e dall’altro lo farete passare attraverso la parete laterale della casetta per poi essere agganciato al pacchetto.
Non vi resta che legare ogni pacchetto al suo spago e prepararvi per il periodo più magico dell’anno. Buon Avvento!