Devo rinnovare il mutuo ipotecario: a cosa devo prestare attenzione?

Quest’anno scade l’ipoteca fissa sul mio appartamento di proprietà e, visto l’aumento dei tassi ipotecari, sono un po’ preoccupato. Come posso continuare a finanziare il mio appartamento a condizioni il più possibile vantaggiose?
Nel 2022 il finanziamento degli immobili residenziali è diventato molto più costoso in seguito all’aumento dell’inflazione e alla guerra in Ucraina. Se all’inizio dell’anno, in Svizzera, il tasso di interesse su un mutuo ipotecario decennale a tasso fisso si aggirava in media sull’1,35%, alla fine di dicembre è arrivato a quota 3,04%. Alla luce di questi dati è opportuno chiarire per prima cosa quanto rischio si è disposti e in grado di correre al momento del rinnovo del mutuo ipotecario. Per esempio, se l’inclinazione personale e le condizioni economiche lo consentono, si può tentare di convertire una parte o la totalità del mutuo a tasso fisso in un’ipoteca SARON. SARON è l’acronimo di Swiss Average Rate Overnight, ovvero un tasso d’interesse medio dei prestiti a breve termine effettuati dagli istituti finanziari in Svizzera e basato su transazioni effettive nel mercato monetario svizzero.
L’ipoteca SARON è tuttora più conveniente, anche se di poco, rispetto a un mutuo a tasso fisso, ma dato il recente aumento all’1,0% del tasso di riferimento, è probabile che anche i tassi SARON siano destinati a salire. Chi accarezza l’idea di passare a un mutuo di questo tipo, ovvero legato al mercato monetario, dovrebbe quindi essere in grado di sostenere eventuali aumenti del tasso d’interesse. Solo in questo caso la speculazione è consigliabile.
Ai più prudenti o a chi non dispone di flessibilità economica conviene invece puntare sul mutuo a tasso fisso, che garantisce sicurezza di pianificazione. A proposito: molti, con l’avanzare dell’età, desiderano ridurre le rate del mutuo. Se si dispone di capitale libero sufficiente si può sfruttare il rinnovo dell’ipoteca per rimborsare una parte dell’importo dovuto e risparmiare così sugli interessi.
Suggerimento
Per mettersi al riparo da eventuali ulteriori aumenti dei tassi d’interesse ipotecari si può approfittare dell’ipoteca forward (alias ipoteca a termine) proposta dalla Banca Migros, che consente di stipulare già con 24 mesi d’anticipo un mutuo a tasso fisso al tasso d’interesse del momento.

Related posts

Devo compilare la dichiarazione d’imposta, quali detrazioni possono farmi risparmiare denaro?

Desidero investire per la prima volta, mi conviene iniziare con un fondo?

Un ulteriore calo dei tassi d’interesse nel 2025? È quanto intravede lo specialista di investimenti