Un carnet di romantiche esperienze da condividere. Dalla cena romantica, al weekend fuori porta. Dal pic-nic sul lago, al massaggio rilassante. 12 proposte personalizzabili a piacere, da svolgere durante l’anno, rilegate in uno speciale «Carnet di San Valentino» da regalare alla persona amata. Una volta svolta l’attività, potrete inserire nel quaderno, creato con le buste per panini, una fotografia ricordo e piccoli oggetti come biglietti, fiori essiccati, etichette… prima di scrivere insieme qualche parola in merito all’esperienza trascorsa.
Materiale
Cartoncini A4 ocra, rosso, rosa
12 sacchetti per panini
Biadesivo trasparente o colla vinilica
Forbici/taglierino/righello
Washi tape a tema
Foratrice
Stampante per i buoni
Per la copertina:
Cartoncino A3 rosso 31×14 cm
10 cm di feltro rosso
Strass, bottoni, pompon nelle tonalità dei cartoncini
30 cm di nastro o filo in tinta per la chiusura
Colla a caldo o colla universale
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Nota: Per questo tutorial ho utilizzato i sacchetti per panini tangan in vendita da Migros che misurano 12×23 cm.
Stampate e ritagliate i buoni. Dal cartoncino ocra ritagliate 12 rettangoli da 9×12 cm, mentre dal cartoncino rosso o rosa ritagliate 12 strisce da 12×3 cm.
Con il biadesivo unite le strisce ai rettangoli sormontandoli di 1 cm e tenendo la striscia sulla sinistra. Incollate quindi al centro di ogni cartoncino un buono attività. Se ne avete una, con la forbice a zig zag rifinite il lato destro del cartoncino (facoltativo) quindi dopo aver piegato il sacchetto per panini in due come mostrato in foto, incollatevi il cartoncino sul davanti (parte chiusa).
Per ogni singolo sacchetto si formeranno quindi 4 «pagine». Nella prima, la copertina, avrete il buono. Nelle pagine interne, a sinistra, incollate un rettangolo sempre 9×12 cm a righe o quadretti dove poter scrivere qualche frase dopo aver svolto l’attività e a destra risvoltate la chiusura del sacchetto che conterrà una fotografia ricordo o altri piccoli elementi e chiudete con del washi tape.
Una volta preparate tutte le buste con la foratrice, facendo ben attenzione a essere precisi forate i cartoncini sulla sinistra per rilegare il vostro carnet e unite il tutto con un bel nastro. Decorate a piacere con graffette, piccole mollettine in legno decorate, o quanto la fantasia vi suggerisce.
Copertina
Un carnet di San Valentino deve avere la sua romantica copertina.
Prendete il cartoncino rosso e andate a piegarlo in modo da ottenere un dorso di 3 cm e copertina/retro di 14 cm. Per avere una piega precisa prendete le misure e con taglierino e righello fate una leggera incisione in corrispondenza della piega.
Al centro della copertina sistemate un quadrato ocra di 10×10 cm e sopra un cuore ricavato dal pezzetto di feltro che avrete decorato con strass, bottoni e altre minuterie in tinta. Forate sulla destra, inserite il vostro carnet e chiudete con un nastro.
Buon San Valentino, a chi è in coppia e a chi non lo è. Sì, perché il carnet vale anche come buon proposito per fare ogni mese qualcosa di bello per sé stessi.
Buon divertimento!
www.lostiledigio.ch