In Ticino è ormai tempo di Carnevale e le piazze dei nostri comuni si colorano di variopinti coriandoli. Con questo tutorial vediamo come riciclarli e dare loro un utilizzo anche dopo il corteo mascherato.
Il principio è quello del gioco dei travasi ideato da Maria Montessori, un’attività che piace sempre molto ai bambini e che in maniera ludica li aiuta a sviluppare concentrazione, motricità fine e coordinazione oculo-manuale.
Qui andremo a travasare coriandoli per colorare un simpatico gufo, aggiungendo a piacere anche elementi naturali.
Materiale
Coriandoli in vari colori
Cartone di riciclo. Per la base 1pz da 50×38 cm
2 bicchieri di carta
Forbici/taglierino/righello
Nastro adesivo
Colla a caldo
Stampante per il cartamodello
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Stampate il cartamodello, ritagliatelo e unite le due parti con del nastro adesivo quindi con una matita riportate i contorni al centro della vostra base 50×38 cm.
Dal cartone, ritagliate anche diverse strisce larghe 2 cm. Per via della sua struttura se volete ottenere delle strisce flessibili dovrete tagliare il cartone perpendicolarmente alle onde. Vi basterà provare a piegarne una per capire se state tagliando nel senso corretto!
Con la colla a caldo, incollate le strisce alla base seguendo il perimetro che avrete tracciato a matita seguendo il cartamodello. La colla a caldo tende a seccarsi molto in fretta quindi fate piccoli pezzi alla volta e lavorate velocemente.
Gli occhi del gufo potranno essere fatti con due bicchieri di carta tagliati a 3 cm d’altezza. Per il becco potete usare una striscia continua andando a incidere il cartone, senza tagliarlo, laddove serve che si pieghi.
Costruite ora un contenitore che possa contenere i coriandoli. Tagliate un rettangolo da 50×24 cm, quindi incidetelo verticalmente a 6 cm dal bordo (vedi fotografia) in modo da poterlo piegare e ottenere una struttura a U con base 12 cm e i lati di 6. Tagliate ora 4 rettangoli da 12×6 cm e incollatene due agli estremi del contenitore, in modo da chiuderlo e con i due restanti create delle separazioni in modo da ottenere 3 vani distinti.
Se desiderate potete rifinire il vostro «quadro» con una cornice anch’essa di cartone. Vi basterà tagliare delle strisce di 4,5 cm e tagliare gli angoli a 45°. Preparate ora l’attività riempiendo i vani con i coriandoli, infine aggiungete cucchiai di varie dimensioni, pinze, o piccoli bicchierini che possano prestarsi all’attività di travaso.
Idea in più
Avete tanti coriandoli e volete riciclarli in più modi? Riportate il cartamodello su un foglio A3 bianco o colorato e fate divertire i vostri bambini con un bel collage. Vi basterà spalmare sui vari settori della colla vinilica e cospargerla con i coriandoli. Una volta completato il disegno passate un’ulteriore mano di colla affinché si conservi nel tempo.
Buon divertimento!
www.lostiledigio.ch