Un campo di girasoli, ognuno diverso dall’altro, per questo esercizio creativo che permetterà ai bambini di sperimentare accostamenti con materiali diversi e inusuali e al contempo di allenare la manualità e la motricità fine. Girasoli fatti di pasta modellabile e semi, girasoli tessuti, ricamati, oppure rivestiti. Quanti modi ci sono per decorare questi fiori? Provate a scoprirlo lasciandovi ispirare da questo tutorial.
Materiale
Cartoncini A3 blu, verde e verde chiaro
Cartone di riciclo
Acrilico giallo e marrone e pennello largo
Forbici/taglierino
Tappi di sughero
Semi di zucca
Resti di feltro marrone
Filati in cotone di diverso tipo, beige, marrone, giallo e ago da ricamo
Cartone e carta velina marrone
Colla a caldo
Stampante per cartamodello
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Stampate il cartamodello e riportatelo sul cartone. Per ogni quadretto A3 tagliate 3 sagome. Con un pennello largo e piatto dipingete le sagome di giallo. Lasciate asciugare.
Girasole tessuto:
Dal cartoncino marrone ritagliate un tondo e incollatelo al centro del girasole. Ora con un filato giallo create la base del vostro telaio facendo passare il filato tra i raggi. Una volta preparata questa base, cominciate a tessere il centro del girasole utilizzando i filati che preferite e mischiandoli tra loro. Partendo dal centro dovrete solo far passare il filato sopra e sotto i raggi così da formare un tessuto compatto.
Girasole di semi:
Ritagliate un cerchio di feltro marrone e incollatelo al centro del girasole. Prendete un coperchio metallico, dipingetene i bordi di marrone e incollatelo al centro del tondo in feltro. Riempite ora il tappo con una pasta modellabile gialla. (Qui è stata utilizzata pasta di sale colorata con colorante alimentare, ma potete utilizzare qualsiasi pasta).
Sulla pasta infilate i semi di zucca, partendo dal perimetro esterno verso l’interno.
Girasole ricamato:
Ritagliate un tondo di feltro marrone e con ago e filato ricamate tanti piccoli punti sparsi. Fermate il filo sul retro e incollatelo al centro del girasole.
Divertitevi ora a decorare i restanti girasoli utilizzando materiali che già avete in casa.
Qualche esempio?
Tritate dei tappi di sughero nel mixer e applicateli con la colla, tagliate a pezzettini la carta velina e applicatela con colla bianca diluita, oppure ancora, intagliate tutta la circonferenza di un cartoncino marrone e fateci passare dello spago creando una raggiera. Le possibilità sono molteplici e solo la vostra fantasia vi potrà dire quanti girasoli diversi potrete creare.
Buon divertimento!