Concerto ◆ Torna la rassegna Effetto Voce
«Siamo un gruppo corale attivo dal 1989 che cura e promuove la musica corale nelle sue diverse espressioni mettendo insieme voci e generi differenti» racconta Massimo Brenchio, presidente di Vox Nova, il gruppo corale diretto da Roberta Mangiacavalli che sabato 21 ottobre alle 20.30 canterà nella Chiesa parrocchiale di Bioggio. «Per noi è un gradito e importante ritorno dopo tre anni di fermo dovuti in gran parte agli effetti della pandemia. Saremo noi di Vox Nova ad aprire la serata con due brevi brani e poi – nello spirito della rassegna – seguirà il gruppo corale torinese Vox Viva, una realtà molto giovane composta da trenta elementi e diretta da Dario Piumatti».
Versatilità espressiva, ricerca di discorsi musicali innovativi che dialogano con pagine di letteratura classica, sacra, rinascimentale e contemporanea ma anche brani di raccolta popolare, musica leggera e musica antica: tutto questo connota lo spirito e il programma di Vox Nova. L’idea del gruppo corale formato da quindici cantori è quella di mettere insieme eperienze diverse che proprio in virtù della loro diversità possano dar vita a sonorità originali, composite e arricchenti non solo per chi canta ma anche e soprattutto per chi ascolta.
In questo quadro confluiscono assieme formazioni di vario genere che promuovono ad esempio lo swing, il jazz e la musica leggera. Un vero e proprio viaggio musicale, un mosaico di suoni che nella sua originalità trova una trama comune.
Effetto Voce, la rassegna corale annuale – che giunge quest’anno alla sua quinta edizione – è proprio l’occasione per condividere questo progetto musicale portato avanti con passione e competenza come si evince anche dal percorso formativo della sua direttrice. Roberta Mangiacavalli si dedica da tempo alla vocalità e ai suoi molteplici aspetti con un’attenzione particolare per una certa «trasversalità» nelle aree musicali.