Il fantastico Spider-Man di Marvel

by Claudia

Videogiochi - Ritornano gli amichevoli Spidermen di quartiere, ma questa volta in coppia e con una nuova curiosa aggiunta…

Con Marvel’s Spider-Man 2, Insomniac Games ha voluto dare seguito a questa saga unendo due avvincenti storie di supereroi ricche d’emozioni e colpi di scena: quella di Peter Parker, il cosiddetto «uomo ragno» per antonomasia, e quella di Miles Morales, fresco e originale «uomo ragno» che abbiamo avuto il piacere di conoscere recentemente anche grazie al grande schermo. Sebbene possa sembrare strano che queste due realtà riescano a coesistere, vi garantiamo che il risultato è un blockbuster moderno e pienamente riuscito.

Marvel’s Spider-Man 2 è un sequel che intreccia trame e personaggi dei giochi precedenti, sia per quanto riguarda le meccaniche sia per la storia. Evitando di fare spoiler, la storia ruota attorno a Kraven il cacciatore, un malvagio supereroe che ha scelto New York come suo prossimo terreno di caccia, mettendo a dura prova la sopravvivenza dei nostri protagonisti. La storia oscilla con eleganza tra allegri scherzi e solenni momenti di riflessione, portando il videogiocatore a vivere un’esperienza simile a quella cinematografica.

Il gameplay di Marvel’s Spider-Man 2 è molto simile a quanto visto nei due precedenti capitoli. Il ritmo delle schivate di precisione, le nuove parate perfette, le finalizzazioni acrobatiche, così come le combo sequenziali sono estremamente soddisfacenti e rendono il combattimento spettacolare. I movimenti sono fluidi, l’azione dinamica, potenza ed eleganza si fondono in un balletto di mattoni in faccia, mentre i nemici vengono sballottati come bambole, fatti volare in aria, sbattuti l’uno contro l’altro come fossero birilli ma, naturalmente, mai uccisi.

La dinamica stealth di Marvel’s Spider-Man 2 è leggermente minore rispetto al gioco di Spider-Man 1 e Spider-Man: Miles Morales. Per chi avesse trovato l’azione stealth dei giochi precedenti un po’ semplicistica e di routine, questo gioco invece predilige un approccio più combattivo. Naturalmente ci sono missioni della storia in cui Miles o Peter devono sgattaiolare attraverso i soffitti e far fuori i teppisti che non alzano mai lo sguardo, ma Marvel’s Spider-Man 2 non vede l’ora di farvi entrare in azione, con una serie di abilità progettate per permettervi di raggruppare molteplici nemici e infliggere danni a tutti in una volta sola, piuttosto che farli fuori uno alla volta.

Il vero divertimento, però, arriverà quando indosseremo la tuta del simbionte Venom. Nonostante ci voglia un po’ più di tempo di quanto ci si aspetti, una volta indossata la tuta del simbionte, i poteri rabbiosi che ne derivano saranno di grande impatto sulla giocabilità, aggiungendo una natura più da attaccabrighe ai combattimenti e dando al protagonista un set di abilità estremamente appaganti.

A enfatizzare l’utilizzo della tuta del simbionte è il controller Dual-Sense di Playstation 5, il quale reagisce perfettamente al comportamento del simbionte, dandoci proprio la sensazione che qualcosa sia dentro di noi.

Ritornano anche le operazioni segrete di MJ, sebbene questa volta siano più impegnative e funzionali alla storia; esse non vanno mai oltre le semplici missioni stealth o le sparatorie in terza persona. L’attrice non è certo messa da parte, ma la sensazione è che ci si sarebbe potuti sforzare di più, al fine di rendere le sue sezioni di gioco un po’ più eccitanti, o almeno più in linea con il consolidato personaggio di reporter investigativa.

A parte i combattimenti, i nostri Spider-Men possono ora muoversi nei loro amichevoli quartieri con modalità più eleganti che mai, grazie a nuove rotazioni e a salti mortali. Eseguire acrobazie con la ragnatela è gratificante come si ricordava ed è ancora uno dei modi migliori per muoversi nella città di New York. Le nuove ali di ragnatela sono indubbiamente un ulteriore punto di forza, ora si potrà planare facilmente, ma non senza limiti: occorrerà imparare a gestire l’altitudine e lo slancio in avanti, con l’aiuto di corridoi ventosi che attraversano la città e possono portare rapidamente da un quartiere all’altro.

Dal punto di vista tecnico Marvel’s Spider-Man 2 è un fiore all’occhiello: dal motore grafico con ray-tracing a 4K, all’illuminazione dei riflessi, tutti i pezzi si incastrano a meraviglia. Nota di merito anche ai caricamenti praticamente inesistenti durante il corso dell’intera avventura, infatti basterà individuare un luogo per il viaggio rapido per essere lì in un secondo. Anche il comparto audio è stellare, con le rispettive melodie di Miles e Peter – a seconda di chi si controlla – e gli innumerevoli rumori di New York a dipendenza dell’orario in cui ci troviamo.

Marvel’s Spider-Man 2 non si smentisce, è incredibile cosa Insomniac Games sia riuscita a offrirci attraverso questo gioco; potere interpretare due Spider-Men è fantastico, nonché il sogno di ogni fan di Spidey. La sensazione è quella di interpretare il protagonista mentre le pagine dei fumetti prendono vita. Possiamo tranquillamente definire questa emozionante avventura di Spider-Man la migliore storia mai creata da Insomniac Games.

Acquisto obbligatorio per ogni fan della serie ed estremamente consigliato per chi ama i giochi d’avventura. Signore e signori, questo è un titolo da non farsi scappare! VOTO: 9.

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO