Migusto
Ingredienti (per 4 persone): 10 peperoncini rossi; 1,5 kg d’arrosto di manzo, ad esempio spalla; 1 cc di sale; 200 g di sedano rapa; 200 g di porri; olio per la cottura; 1 cc di concentrato di pomodoro; 5 dl di vino rosso; 3 dl di fondo di manzo; ¼ di mazzetto di prezzemolo
Preparazione
1. Dimezzate i peperoncini per il lungo e privateli dei semini. Con un coltello appuntito infilzate la carne più volte e infilate mezzo peperoncino in ogni taglio. Salatelo tutt’intorno. Tagliate il sedano e i porri a bocconi.
2. Scaldate il forno statico a 180 °C. Fate rosolare la carne in un tegame capiente nell’olio a fuoco alto per circa 5 minuti. Togliete la carne dal tegame e, nello stesso fondo di cottura, fate rosolare le verdure. Unite il concentrato di pomodoro e fatelo rosolare, poi sfumate con il vino e lasciate ridurre un po’ il liquido.
3. Aggiungete il fondo di manzo, estraete le verdure e mettetele da parte. Accomodate nuovamente la carne nel tegame. L’arrosto dovrebbe essere immerso nel liquido per circa due terzi.
4. Coprite il tegame con il coperchio e lasciate cuocere la carne in forno a 180 °C per circa 90 minuti (prova cottura) finché si ammorbidisce.
5. Estraete la carne dal sughetto, avvolgetela nella carta alu e lasciatela riposare nel forno spento per circa 10 minuti.
6. Aggiungete le verdure messe precedentemente da parte nel sughetto e lasciate ridurre un po’ il liquido.
7. Affettate il brasato, accomodate le fette di carne sulle verdure e irrorate con la salsa. Infine, guarnite con il prezzemolo.
Consigli utili
Per eseguire la prova cottura, infilzate un forchettone nella carne. Se la carne è ben cotta, i rebbi non dovrebbero incontrare resistenza entrando e uscendo.
Preparazione: circa 20 minuti; brasatura: circa 90 minuti
Per persona: circa 83 g di proteine, 21 g di grassi, 10 g di carboidrati, 650 kcal