Un’interpretazione creativa della classica pasta di sale. In questo progetto, stesa in un velo sottile, si trasforma in una base per imprimere piccole stampe con timbri e inchiostro. Una volta asciutti, questi medaglioni diventeranno fantastici elementi decorativi, perfetti per arricchire biglietti d’auguri e piccole scatole con un tocco vintage.
Materiale
Farina e sale
Timbri a scelta e tampone d’inchiostro nero
Formine quadrate o rotonde
Cartoncini craft o piccole scatole da decorare
Qualche pagina di libro
Taglierino, forbici, bastoncino di colla
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Per la pasta di sale
Ingredienti:
100gr di farina bianca
50gr di sale fino
50ml di acqua tiepida
Un paio di cucchiai di olio di semi (facoltativo, ma la rende più elastica)
Mescolate prima il sale che avrete passato nel mixer in modo tale da renderlo finissimo con la farina, quindi aggiungete gli ingredienti liquidi. Modellate qualche minuto con le mani fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Aiutandovi con un mattarello, stendete la pasta di sale tra due fogli di carta da forno fino a ottenere una sfoglia spessa qualche millimetro. Questo vi consentirà di trasferire le vostre decorazioni per seccarle senza rovinarne la forma.
Una volta ottenuta una sfoglia sottile, utilizzate i timbri e il tampone di inchiostro nero per imprimere le immagini, mantenendo sufficiente distanza tra di esse e prestando molta attenzione ad applicare l’inchiostro solo sulla figura da trasferire. Se necessario, pulite l’eccesso di inchiostro con un po’ di carta da cucina dal contorno del timbro.
Con le formine quadrate e rotonde (se non ne possedete, potete utilizzare un piccolo bicchiere, un tappo o tagliare le forme direttamente con un coltello a lama liscia) ritagliate le immagini.
Mettete i medaglioni così ottenuti ad asciugare. Essendo di dimensioni molto ridotte, se è una giornata di sole potete semplicemente metterli al sole e, quando la superficie sarà asciutta, girarli per far asciugare anche il lato opposto. Altrimenti potete cuocerli a 100°C in forno statico fino a quando saranno completamente asciutti da ambedue i lati.
Nel frattempo, ritagliate dei quadrati 6x6cm dalle pagine di un vecchio libro. Per questa operazione potete utilizzare delle forbici oppure un righello per avere un taglio meno definito. Invecchiate la carta passandoci sopra con un pennello del caffè così che assuma un aspetto vintage, quindi lasciate asciugare.
Ricavate dai fogli di cartoncino craft A4 delle cartoline. Applicate sul fronte di ognuna il quadratino di carta invecchiato e al suo centro il medaglione stampato. Con la stessa tecnica potete decorare piccole scatoline, mini quaderni o delle etichette chiudipacco.
Buon divertimento!