L’ideale è distribuire il proprio denaro su almeno tre tipi di conti. Per lo stipendio, la pensione o altre entrate periodiche serve un conto privato (conto 1), tramite il quale effettuare le operazioni bancarie quotidiane o i pagamenti. A seconda della banca, le commissioni per la tenuta del conto variano o sono addirittura nulle. È quindi consigliabile confrontare le offerte per individuare le condizioni migliori.
Normalmente i conti privati non generano proventi da interessi. Ecco perché è opportuno trasferire tutto il denaro che non serve per le spese giornaliere su un conto di risparmio (conto 2), magari impostando a tal fine un ordine permanente mensile. Con questa operazione il denaro viene trasferito automaticamente dal conto privato al conto di risparmio, di conseguenza è più facile mettere fondi da parte. Il tasso d’interesse attuale per il conto di risparmio è pari o superiore a mezzo punto percentuale (a seconda della banca e del prodotto di risparmio). In tal modo è possibile risparmiare per obiettivi a breve termine, ad esempio per le prossime vacanze estive o per coprire spese impreviste. Si raccomanda di aprire, possibilmente per ciascun obiettivo di risparmio, un conto di risparmio separato con un’apposita nota («Vacanze», «Imposte» ecc.): questo semplificherà l’allestimento del budget. Presso la Banca Migros si possono aprire i necessari conti di risparmio senza dover sostenere altri costi.
Attenzione: per i conti di risparmio, gli ordini di pagamento sono soggetti a commissioni e il numero di prelievi gratuiti è limitato. Pertanto è meglio tenere sul conto privato il denaro per saldare le fatture.
Se si desidera costituire un capitale di risparmio da destinare alla previdenza individuale per la vecchiaia, consigliamo di effettuare versamenti regolari su un conto pilastro 3a (conto 3). Oltre a generare interessi, questo conto ha soprattutto vantaggi fiscali: i capitali del pilastro 3a sono infatti interamente deducibili dal reddito imponibile fino all’importo massimo annuo. Nel 2024 l’importo massimo per i dipendenti affiliati a una cassa pensioni è di 7056 franchi. Se la somma risparmiata nel pilastro 3a è di circa 50’000 franchi, è opportuno aprire un altro conto 3a, così da poter prelevare in seguito l’avere di vecchiaia in modo scaglionato e risparmiare nuovamente sulle imposte.
Consiglio: per ottenere proventi più elevati si consiglia di investire a lungo termine una parte del patrimonio in azioni o obbligazioni. Con un deposito della Banca Migros (conto 4) si possono custodire tutti i propri titoli in modo semplice, sicuro e conveniente.