In vista della sua partecipazione a Moon and Stars che si terrà quest’anno dall’11 al 21 luglio 2024, abbiamo fatto qualche domanda a Andres Andrekson, nome d’arte Stress, nato a Tallinn nel 1977 e di casa a Zurigo.
Lago Lemano o Lago di Zurigo?
Lago Lemano. Più grande e più bello.
Losanna o Zurigo?
Zurigo. Vivo qui da più di dieci anni, è qui che ho la mia cerchia di amicizie ed è qui che mi sento a casa. Una delle migliori città della Svizzera.
Una delle migliori o la migliore?
Rimango educato: una delle migliori.
MC Solaar o Eminem?
Sicuramente Eminem, dato che mi ha influenzato molto come rapper.
Birra o vino?
Vino. Si sposa meglio con del buon cibo.
Rösti o raclette?
Adoro la raclette. La mangiamo sempre a casa con la famiglia il 25 dicembre.
Cioccolato nero, al latte o bianco?
Nero extra. Nella mia testa è anche più sano.
Mare o montagna?
Sono cresciuto a Tallinn, in riva al mare, e adoro il suono delle onde. Negli ultimi anni ho scoperto anche la montagna e ho fatto escursioni. Proprio la settimana scorsa ero sul Rigi.
Soldi o amore?
Amore.
Classica o jazz?
Classica. La musica classica suscita emozioni nelle quali mi identifico molto più che con il jazz.
Batteria o basso?
L’una non funziona senza l’altro.Se dovessi però scegliere: batteria.
Padre o madre?
Madre. Lei è il mio modello, c’è sempre stata per me e le sono molto grato.
Nike o Adidas?
Sono sempre stato un fan della Nike.
Vodka o assenzio?
Preferisco la vodka. L’assenzio è troppo forte.
Carlos oder Charles?
Hmm. Ray Charles.
Café au lait o espresso?
Espresso, forte e corto.
Hamburger o hot dog?
Hamburger. Non capisco perché dovresti mangiare gli hot dog. Tutto il ketchup è sul fondo del pane, è davvero poco pratico.
Business o economy?
Se te lo puoi permettere: i viaggi d’affari a lungo raggio sin business ono un piacere. L’economy è sufficiente per viaggi brevi all’interno dell’Europa.
Mattiniero o nottambulo?
Nottambulo. Nessuno mi telefona,ho spazio e concentrazione e posso lavorare in tutta tranquillità.
Patatine classiche o alla paprica?
Paprica. Abbiamo le migliori patatine al peperoncino della Svizzera.
Credente o non credente?
Cerco di credere in me stesso, è già abbastanza difficile. Sono cresciuto sotto il comunismo, non esisteva il concetto di Dio. Ma capisco che questa convinzione sia importante per molte persone.
Gatto o cane?
Cane. I gatti sono psicopatici, vengono e vogliono essere accarezzati, poi all’improvviso mordono.
Ali di pollo o salsiccia?
Una salsiccia è una buona cosa. E a Vaud abbiamo il meglio.
Michael Jordan o LeBron James?
Sono cresciuto con Michael Jordan quando non potevi semplicemente guardare l’NBA in TV. Successivamente ho letto da qualche parte quanti punti ha segnato. Oggi posso guardare facilmente le partite di LeBron James, un’esperienza completamente diversa. Ma non riesco a decidere tra i due.
Terviseks o Nazdarovje?
Cosa intende??
Terviseks, per dire brindare in estone, Nasdorovje, per brindare in russo.
Oh sì (ride)! Tervisek, in qualsiasi momento. Il mio estone funziona, solo che lo parlo molto raramente. Mia madre e mia sorella a Losanna hanno molta più pratica.
Studio o palcoscenico da concerto?
Adoro il tempo che trascorro in studio, questa è la mia fase creativa. Sul palco mostro ciò che è nato in studio. Niente studio, niente spettacolo.
Sinistra o destra?
Destra. Oppure… aspetta. Dipende di cosa stiamo parlando. Sì, sono destrorso.
Push-up o pull-up?
Push-up.
Quanti?
A sufficienza
Coincidenza o destino?
Coincidenza. È bella l’idea del destino e forse ne abbiamo bisogno come quella di un dio. Nella mia esperienza, tuttavia, la vita è molto casuale.
Cattivo ragazzo o bravo ragazzo?
Cattivo ragazzo dal cuore buono.
Disco o cassetta?
I dischi in vinile sono qualcosa di molto bello, e la copertina si vede meglio!
Fisica o chimica?
(Pensa) Ero pessimo in entrambi i casi.
Gstaad o Verbier?
Preferisco Davos. Gstaad e Verbier sono troppo care per i miei gusti.
Attaccante o difensore?
Quando ero più giovane giocavo come difensore. Fare l’attaccante è molto difficile.
In bici o a piedi?
A piedi. Ma non camminare, correre. Vivo su una montagna, quindi andare in bicicletta è più faticoso. (ride)
Libro o televisione?
Leggo e guardo la TV ogni sera. Ma i libri mi danno di più, cibo per la mente e per la fantasia.
Cosa sta leggendo?
Nella quarta dimensione dello scrittore difantascienza cinese Liu Cixin.
Paura o coraggio?
La paura non è costruttiva e non ti aiuta. Quel che sarà, sarà. Quindi scelgo il coraggio.
Benzina o elettrico?
Elettrico. Vorrei che più persone provassero come si guida un’auto elettrica, un’esperienza incredibile!
Dolce o salato?
(Pensa a lungo). Dolce. Qualcosa ogni giorno.
Per esempio?
Cioccolata fondente.
Più o meno?
Un principio importante nella mia vita: meno è sempre di più.
Affamato o sazio?
Purtroppo sempre affamato.
Mangiare a casa o fuori?
A casa. Ho imparato a cucinare e ho aperto un nuovo campo alla mia creatività. Apprezzo anche la varietà nella mia routine quotidiana.
Risparmiare o spendere?
Non mi piacciono molto i soldi. Il loro significato è libertà. Mi permettono di sentirmi libero. Ma spendiamo troppo in sciocchezze. Una via di mezzo sarebbe non sarebbe male.
Parigi o Berlino?
Parigi è più bella e il cibo è migliore.
Pragmatico o perfezionista?
Entrambi. Devi essere pragmaticonella vita, ma anche perfezionista come artista.
Sapere o abilità?
Ci sono troppe persone che pensano di sapere tutto ma non sannofare nulla. Ecco perché a mio avviso è megliosaper fare.
Molière o Goethe?
Non li conosco molto bene, scelgo Molière perché l’ho studiato a scuola
Animale solitario o da branco?
Nel mio lavoro tendo a essere solitario perché sono responsabile di tutto ciò che mi circonda, incluso il branco. Poi capita che devi prendere decisioni difficili, in quei momenti sei solo.
Carattere litigioso o bisognoso di armonia?
Ho molto bisogno di armonia.Discutere richiede troppa energia e di solito non porta a nulla.
Spontaneo o pianificato?
Meglio pianificato. È facile per me essere spontaneo sul palco. Nella vita normale, meno. Qualcuno chiede: «Usciamo a mangiare?» E io dico, «Dove?» In situazioni come questa mi manca la spontaneità.
Introverso o estroverso?
Direi estroverso. A pensarci bene, entrambi. Come si chiama questa miscela?
Ambiverso.
Allora quello sono io.
Vintage o moderno?
Adoro le cose retro-futuristiche, cioè il modo in cui le persone del passato immaginavano il futuro.