Rustici quadri porta oggetti

by Claudia

Crea con noi: si appendono al muro ma non sono immagini: realizzare tasche da pareti, è un gioco da ragazzi

I legnetti levigati dal fiume e il cartone di recupero sono i materiali base utilizzati per creare queste decorazioni da parete, ideali per aggiungere un piccolo angolo verde alla vostra casa. Un progetto semplice che acquista carattere grazie alle stoffe che andrete a utilizzare e che potrete scegliere in base ai vostri gusti personali, in modo da abbinarle al vostro arredo.

Materiale

Legnetti levigati da 20 cm
2 cartoni spessi da 16×22 cm
2 fogli bianchi da 15×21 cm
Scampoli di stoffain bianco e nero
Colla vinilica e pennello piatto
Colla a caldo
Forbici, taglierino, foratrice
Resti di pizzo
Cordoncino beige e uncinetto
Filo beige e ago
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)

Procedimento

Dal cartone di recupero ritagliate 2 rettangoli da 16×22 cm.

Scegliete gli scampoli che volete utilizzare per il rivestimento e tagliateli della misura desiderata. Diluite la colla vinilica con poca acqua e applicatela sul cartone con un pennello piatto. Adagiate sul cartone le stoffe, sovrapponendo sempre gli scampoli di qualche mm e lasciandoli fuoriuscire qualche centimetro dal bordo del cartone. Fate aderire bene utilizzando una spatola.

Girate il cartone e, sempre con la colla vinilica, risvoltate e fissate le eccedenze. In questo modo anche lo spessore del cartone sarà ben rifinito. Lasciate asciugare.

Tasca uncinetto:

Per creare le tasche sui pannelli potete utilizzare tecniche diverse. Questo renderà l’insieme più interessante.

Per la tasca all’uncinetto, utilizzate un filato beige un po’ rustico come della iuta, un cordino o dello spago. Montate le catenelle fino a raggiungere una larghezza di 12 cm e lavorate il rettangolo a punto basso, inserendo, se desiderate, una riga decorativa traforata a punto alto: 1 punto alto, 4cat, 1 punto alto saltando un punto della riga sottostante. Fissate la tasca al cartone utilizzano filo da ricamo in tinta e un ago cucendo piccoli punti lungo i lati laterali e inferiore.

Tasca cartone:

La tasca può essere realizzata anche in cartone rivestito utilizzando la stessa tecnica dei pannelli. Ritagliate un trapezio con la base maggiore di 12 cm e una base minore di 8 cm. Create lo spessore del vaso incollando una striscia di cartone larga 2 cm alla base e ai lati. Rivestite il vaso ottenuto con la stoffa e decoratelo a piacere, per esempio con del pizzo. Con la colla a caldo applicatelo sul pannello.

Nella parte superiore dei pannelli, fate due fori e infilate un cordino. Utilizzatelo per legare i legnetti levigati.

A seconda di dove appenderete le vostre decorazioni aggiungete un gancetto o un cordino.

Applicate la colla su tutto il retro del pannello e applicate un cartoncino bianco da 15×21 cm per rifinire il tutto. Applicare la colla su entrambi i lati del pannello vi permetterà anche di ottenere un pannello ben rigido che non si curverà.

Le vostre decorazioni sono pronte per accogliere piccole piante aeree o fiori recisi. Se, nella tasca a uncinetto volete inserire una piccola pianta in vaso, ricordate di limitarvi a vaporizzarla con acqua o di aggiungere acqua solo dopo aver tolto il vaso dal pannello.

Buon divertimento con questo progetto creativo!

www.lostiledigio.ch

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO