Shadow of the Erdtree, nato per stupire

by Claudia

Videogioco: la nuova espansione creata da From Software con George R. R. Martin amplia la Terra delle Ombre e invita i giocatori a scoprire tutti i suoi segreti nascosti

Elden Ring – Shadow of the Erdtree, sviluppato da FromSoftware, è la nuova espansione del celebre Elden Ring, fantasy RPG creato con George R. R. Martin. Uscito a febbraio 2022, il titolo ha già venduto oltre 25 milioni di copie e oggi, dopo oltre due anni, potremo tornare a vestire i panni del Senzaluce e tornare in sella al nostro fidato Torrente.

Shadow of the Erdtree ci porta oltre i confini dell’Interregno, nella Terra delle Ombre. La trama non segue gli eventi del gioco originale (anche perché sono presenti sei finali diversi), questa espansione svela di più sulla Dea Marika e il viaggio di Miquella. Come in ogni opera di FromSoftware, la «lore» (vale a dire la «costruzione del mondo» di fantasia) è sussurrata, celata nelle descrizioni di oggetti, armi e incantesimi, le cut-scene e i dialoghi sono sempre ridotti al minimo. La direzione artistica è estremamente ispirata: da cimiteri con tombe di luce a boschi ricoperti di foglie e vermi luminosi, paludi selvatiche e castelli labirintici. Ogni area è caratterizzata da ambientazioni e nemici unici. La vastità delle terre oscure è supportata da molte ricompense e nemici temibili che terranno alto l’interesse dei giocatori, garantendo una continua scoperta.

Trattandosi di un’espansione, Shadow of the Erdtree mantiene le meccaniche del gioco originale ampliandole con nuovi oggetti, incantesimi e abilità: 70 armi, 10 scudi, 39 talismani, 14 magie, 28 incantesimi, 25 ceneri di guerra e 30 set di armature. Un armamentario che arricchisce enormemente la componente RPG (gioco di ruolo), offrendo ai giocatori molte possibilità per sperimentare nuove build.

L’espansione è pensata per chi ha completato il gioco originale, infatti, per poter accedere ai nuovi contenuti è necessario aver sconfitto Radahn e Mohg. Solo dopo aver battuto quest’ultimo, si potrà accedere alla Terra delle Ombre parlando con la cavaliera Leda, che chiederà assistenza per ripercorrere le orme di Miquella: una volta esaurito il dialogo verrete teletrasportati nella nuova mappa.

Il gioco è impegnativo ma non impossibile: noi consigliamo di affrontare il DLC (contenuti extra) almeno a livello 150. Nella mappa si trovano frammenti di albero ombra, che introducono un nuovo sistema di livellamento esclusivo per le terre oscure, aumentando attacco e difesa e rendendo l’esperienza più accessibile. Le boss fight sono tra le migliori viste: ogni nemico ha un moveset nuovo e unico, che mette a dura prova i riflessi. Come ogni «soul» (ndr: a indicare tutti i giochi di FromSoftware), Shadow of the Erdtree è ricco di attività secondarie, dungeon (ambientazione), mini-boss e misteri che terranno impegnati per molte ore, offrendo sempre nuove sfide e ricompense.

L’espansione non porta miglioramenti grafici rispetto al gioco originale: le texture hanno la stessa qualità visiva. Tuttavia, FromSoftware si supera dal punto di vista artistico, amalgamando pulp e arte religiosa, con stranezze alla Hieronymus Bosch, in combattimenti con mostri deformi e luoghi tetri e gotici.

La colonna sonora mantiene l’atmosfera epica tipica della serie, con elementi orchestrali, corali e sonorità oscure che amplificano l’esperienza di gioco. Il doppiaggio è solo in inglese con sottotitoli in italiano, ma i dialoghi sono pochi; quindi, l’assenza del doppiaggio in italiano non intacca l’esperienza di gioco. L’audio ambientale contribuisce a creare una sensazione di immersione totale, con effetti sonori accurati e una colonna sonora che accompagna perfettamente le varie fasi del gioco, esaltando ogni momento chiave.

Le ore necessarie per completare i contenuti extra variano: solo per la campagna principale servono 15-20 ore, mentre per trovare tutti gli oggetti e upgrade ne servono oltre 40. Il sistema di crescita del personaggio permette di sperimentare diverse build e strategie.

La community online è attiva e offre spunti per rendere il personaggio una vera macchina da guerra. La varietà di contenuti secondari e delle sfide opzionali garantisce che ogni sessione di gioco sia diversa e appagante, permettendo ai giocatori di esplorare a fondo ogni angolo della Terra delle Ombre e scoprire tutti i segreti nascosti.

FromSoftware con Shadow of the Erdtree si riconferma maestro del genere, offrendo un’espansione che rapisce fin dai primi minuti e tiene incollati per ore. Mantiene il buono del gioco originale ed espande ulteriormente le possibilità di sviluppo del personaggio, regalando ai giocatori infinite possibilità e abilità, molte delle quali omaggiano direttamente altre opere della casa come Dark Souls, Sekiro e Bloodborne. Elden Ring – Shadow of the Erdtree racchiude il meglio del genere RPG: l’eccellente combinazione di gameplay, storia, atmosfera e durata rende questa espansione una delle migliori esperienze disponibili nel mondo dei videogiochi. Un must per gli amanti dei giochi di ruolo.

Voto: 9.5

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO