Torna l’eroina di Hyrule

Nintendo torna alle origini della sua celebre saga con The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, un nuovo capitolo per la console Switch che riporta i giocatori nell’amata Hyrule, ricreata con la classica visuale dall’alto che ha caratterizzato i primi, indimenticabili capitoli della serie. Ma questa volta, a impugnare la spada (o meglio, il bastone magico) non è l’eroe silenzioso Link, bensì la principessa Zelda in persona, protagonista assoluta di un’avventura inedita e ricca di sorprese.

La trama, pur iniziando in modo piuttosto familiare con Ganon che minaccia Hyrule mentre Link si prepara ad affrontarlo, prende presto una piega inaspettata. Una forza oscura si manifesta nel regno, aprendo voragini che inghiottono gli abitanti e li sostituiscono con inquietanti doppelganger. Link stesso viene risucchiato nel buio, per questo toccherà a Zelda salvare Hyrule dalla catastrofe.

Echoes of Wisdom introduce una meccanica di gioco completamente nuova, basata sulla «memorizzazione» degli oggetti. Zelda, grazie al bastone magico donatole da Tri, può «catturare» quelli presenti nel mondo di gioco – piante, rocce, letti, giare e persino nemici – e replicarli a piacimento. Questa abilità offre un’incredibile libertà di azione e apre a soluzioni creative e imprevedibili. I giocatori potranno sperimentare con diverse combinazioni di oggetti, e realizzare così ponti, scale, barriere e persino armi improvvisate per superare gli ostacoli e risolvere gli enigmi.

Oltre alla memorizzazione, Zelda dispone di un arsenale di abilità magiche che la rendono un’eroina versatile e potente. La sincronia, ad esempio, le consente di fermare il tempo o di sincronizzarsi con i movimenti dei nemici per raggiungere piattaforme elevate o superare trappole mortali. In alcuni momenti, Zelda può persino trasformarsi in una spadaccina, evocando lo spirito combattivo di Link che le permetterà di affrontare i nemici con attacchi rapidi e letali.

Il mondo di gioco è un vero e proprio omaggio ai classici della serie, con ambientazioni che richiamano alla mente A Link to the Past e altri titoli iconici. Hyrule è ricreata con cura dettagliata, tanto da offrire un’esperienza visiva piacevole e nostalgica. Purtroppo, il gioco soffre di alcuni cali di frame rate, soprattutto nelle aree aperte, che possono inficiare la fluidità dell’azione. Un difetto tecnico che, si spera, verrà risolto con futuri aggiornamenti.

The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom è un capitolo atipico nella saga, ma non per questo meno affascinante. L’innovativo gameplay basato sulla memorizzazione, la trama avvincente e l’atmosfera rétro lo rendono un’esperienza unica e memorabile. Il titolo conquisterà sicuramente i fan di vecchia data, ma anche i nuovi giocatori che desiderano scoprire le origini di una delle serie videoludiche più amate di sempre. Un’avventura che, pur con qualche piccola imperfezione, si conferma un’aggiunta di valore al mondo di Hyrule, capace di divertire, sorprendere e incantare.

Related posts

L’evoluzione del movimento che cambia il gioco

Il curling paralimpico guarda al futuro

Crea con noi – Non un cuore, ma un Tangram di San Valentino