Satira editoriale

by Claudia

Proporre contenuti letterari in forma di fumetto viene spesso interpretata come un’operazione divulgativa per rendere i classici impegnati più accessibili, oppure come un tentativo di nobilitare tramite temi colti la narrazione per immagini ritenuta leggera. Non rientrano in nessuno di questi casi le strisce di Tom Gauld, raccolte nel volume La vendetta dei bibliotecari (Mondadori, 2024), che trattano argutamente di vari aspetti della letteratura con brevi fumetti raffinati.

In realtà non si tratta solo di fumetto in senso stretto: vengono incluse anche molte altre combinazioni di parole e immagini, scelte per comunicare al meglio le idee dell’autore. Ai fumetti si alternano dunque anche illustrazioni, mappe, grafici statistici, giochi enigmistici e linguaggio pubblicitario. Il tratto si adatta a tutti questi usi rimanendo estremamente essenziale. Forse proprio questo minimalismo visivo ha il pregio di risultare più evocativo, poiché affida alla sensibilità di chi legge l’incarico di completare l’invisibile.

Questo stile semplice ma efficace dà vita a scenari fantasiosi e divertenti in cui i personaggi di un genere ben codificato vengono inseriti in un altro, la stesura di un romanzo prende la forma di un’avventura disseminata di ostacoli, si ipotizzano bislacche versioni alternative dei classici, i volumi su uno scaffale discutono delle loro esperienze nel venire letti, e anche gli animali si dedicano alla poesia per esprimere le loro riflessioni esistenziali.

Tema onnipresente è la cultura libraria, rappresentata, dissacrata e celebrata in ogni sua forma: chi legge, chi edita e chi scrive, ma anche, i generi più disparati, i personaggi di romanzi famosi o ipotetici, le librerie, le biblioteche, il ruolo della lettura nella società e la sua rivalità con la tecnologia. Non vi sono intellettualismi elitari o pretenziosi: ogni striscia è una parodia bonaria di un aspetto legato al mondo dei libri, con riferimenti comprensibili da chiunque. Si evince spesso un messaggio autoironico a cui è facile relazionarsi, che mette in evidenza i difetti di chi a questo mondo partecipa, ma sempre con tono amorevole, e una sottile fierezza.

You may also like

Stay Informed, Stay Inspired

Subscribe to Our Newsletter for the Latest Trends and Tips!

@2025 u2013 All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign