Il tema
Come possiamo far incontrare persone di origini, generazioni, sesso e opportunità diverse? Il concorso di idee dell’#iniziativavarieta del Percento culturale Migros cercava delle risposte a questa domanda. La risposta del pubblico è stata enorme: sono state inoltrate 164 idee di progetto da tutto il Paese, in collaborazione con le istituzioni sociali o culturali. Si tratta di circa 100 iscrizioni in più rispetto ai concorsi sul vicinato e sull’amicizia.
I progetti
I progetti ruotano intorno ad attività culturali, luoghi aggregativi o campagne a favore di una maggiore visibilità di chi è svantaggiato. Traguardo comune è la costruzione di ponti all’interno di una società variata come la nostra. I progetti affrontano temi come la diversità, la disabilità, le generazioni, l’origine, la religione o le opportunità finanziarie.
Chi è giunto in finale?
Una giuria composta da cinque persone – tre persone del Percento culturale Migros e due esperti del settore, ma esterni – ha esaminato attentamente le candidature effettuando una selezione. Dei 25 progetti rimasti in gara, 15 hanno la possibilità di aggiudicarsi un sostegno da parte del Percento culturale Migros. Sarete voi a decidere quali attraverso un Voting pubblico (v. codice QR). Potrete scegliere fra molti temi, dai rapporti genitori-figli all’abbattimento delle barriere architettoniche, passando per i luoghi aggregativi interculturali.
Il sostegno
I progetti premiati ricevono un sostegno unico compreso tra i 10’000 e i 50’000 franchi – a dipendenza dell’impegno materiale e personale messo in campo. In caso di necessità, è inoltre previsto un coaching professionale sul tema del volontariato, con consigli utili per ulteriori finanziamenti o per un volontariato di successo. Inoltre, a Lucerna e a Bienne avranno luogo dei workshop per permettere uno scambio tra i diversi progetti.
Come funziona il Voting
25 progetti sono giunti in finale. Dal 24 febbraio al 9 marzo il pubblico potrà votare i propri progetti preferiti. È necessario avere un account Migros. Le partecipanti e i partecipanti riceveranno un buono di 2×7 cuori che potranno assegnare ai loro progetti preferiti. I cuori si potranno distribuire tra progetti diversi o assegnare a un unico progetto. I primi sette cuori sono da utilizzarsi entro il 2 marzo, dopodiché non saranno più validi. I restanti sette cuori saranno validi a partire dal 3 marzo.