Mario e Luigi: fraternauti in azione

La serie di Mario & Luigi si è sempre distinta per il suo approccio unico al genere RPG (Role Playing Game), privilegiando l’umorismo e il gameplay innovativo rispetto a trame complesse e drammatiche. Mario & Luigi: fraternauti alla carica non fa eccezione, trasportando i celebri fratelli idraulici nel mondo di Elettria, un arcipelago di isole fluttuanti caratterizzato da un’atmosfera bizzarra e personaggi eccentrici.

La storia, pur non brillando per originalità, offre un pretesto divertente per esplorare questo nuovo mondo e sperimentare le originali meccaniche di gioco. Mario e Luigi si ritrovano catapultati su Elettria dopo un misterioso incidente, e dovranno collaborare per riconnettere le isole e tornare nel Regno dei Funghi. La loro base operativa è la Solcamari, una nave-isola che funge da hub centrale e si arricchisce di nuove funzioni e abitanti man mano che si progredisce nell’avventura.

L’esplorazione di Elettria si svolge sia a piedi, attraverso le diverse isole, sia in mare, navigando con la Solcamari. Il sistema di navigazione è intuitivo e dinamico, e permette di gestire la rotta, dedicarsi a missioni secondarie, affrontare nemici e raccogliere risorse. Nonostante la presenza di backtracking, ovvero la necessità di tornare sui propri passi per completare alcune missioni o sbloccare nuove aree, l’esperienza di gioco rimane fluida e coinvolgente, grazie anche a una serie di accorgimenti che semplificano gli spostamenti, come i tubi di viaggio rapido.

Il cuore del gameplay risiede nelle Azioni Fratelli, una nuova meccanica che permette a Mario e Luigi di combinare le proprie forze per superare ostacoli e risolvere enigmi. Che si tratti di raggiungere piattaforme elevate, planare in aria o attivare meccanismi nascosti, le Azioni Fratelli offrono momenti di gioco creativi e divertenti, sfruttando al meglio le caratteristiche uniche dei due protagonisti. Anche il sistema di combattimento si conferma un punto di forza. Gli scontri sono dinamici e richiedono riflessi pronti e una buona dose di strategia. Ogni attacco e difesa richiede la pressione di tasti al momento giusto, trasformando le battaglie in una sorta di rhythm game. I nemici sono vari e imprevedibili, e ogni scontro, soprattutto quelli contro i boss, offre una sfida stimolante e appagante.

Dal punto di vista tecnico, Fraternauti alla carica è un titolo di buon livello. La grafica in stile cartoon è colorata e dettagliata, con animazioni fluide e personaggi espressivi che ricordano il recente film di Super Mario. Le musiche sono orecchiabili e contribuiscono a creare un’atmosfera allegra e spensierata. Nonostante qualche sporadico calo di frame rate e tempi di caricamento a volte eccessivi, il gioco si presenta come uno dei più belli e curati disponibili su Nintendo Switch.

Mario & Luigi: fraternauti alla carica è un’avventura divertente e coinvolgente, che saprà conquistare sia i fan di vecchia data della serie sia i nuovi giocatori. Un mix di esplorazione, enigmi, combattimenti e umorismo, che dimostra ancora una volta la capacità di Nintendo di creare esperienze di gioco uniche e memorabili.

Related posts

Il Pipistrello mangia zanzare

Come ho fatto naufragio su un’isola deserta

La magia delle lucciole