Mondoverde: dalle varietà peruvianealle collezioni domestiche, la Fittonia è una pianta che arreda con eleganza
Piccola, robusta, semplice e dai colori sgargianti: la Fittonia è una graziosissima pianta d’appartamento con delle trame sulle foglie super decorative.
Leggermente ruvida al tatto, ha dimensioni contenute ma cresce velocemente e si presta a esser collezionata in tutte le sfumature di colore delle foglie: bianca e verde smeraldo come quelle della «Mosaic Lemon», rosa acceso e verde sono quelle della «Forest Flame», verde acido è la «Lemon», verde scuro con striature bianco neve, la «White Anne», gialla con nervature fuxia, la «Mosaic Skeleton», rossa è invece la «Mosaic Tiger» e molte altre.
La temperatura ideale per mantenerle è dai 10 ai 25°C; ama posizioni poco luminose, innaffiature regolari una volta alla settimana , mentre bisogna evitare di bagnare le foglie. Ha inoltre la caratteristica di non rilasciare lattice, è ideale quindi se si hanno animali in casa.
Di origine peruviana, ha fiori poco appariscenti e il suo nome è legato alle sorelle Fitton, Elizabeth e Sarah Mary, originarie di Dublino, che nel 1817 pubblicarono per la casa editrice Longman Conversations on Botany, un libro di botanica dedicato ai bambini. Poco si sa di queste donne, se non la loro parentela con William Henry Fitton, celebre geologo e loro fratello. Io le immagino con le stesse caratteristiche delle loro omonime piante: resistenti, determinate, ma allo stesso tempo discrete, come dovevano essere le donne nell’epoca in cui vissero le sorelle Fitton.
Un’idea originale per coltivarle e valorizzare al meglio le loro foglie rotonde e dalle venature evidenti, è di trapiantarle all’interno di tazze o vasi smaltati tutti uguali e disporle su di un grande vassoio o in vasi trasparenti da tenere sulla scrivania per creare un mini giardino d’ufficio.
Fa eccezione per via delle dimensioni che possono raggiungere i sessanta centimetri d’altezza, la Fittonia gigantea, dalle foglie lucide, verde scuro con nervature rosse; difficilmente la si trova in vendita poiché è molto esigente come pianta in quanto calore e umidità necessari: è una vera pianta per soli collezionisti.