Le piante grasse, con le loro forme particolari e la capacità di adattarsi a diverse condizioni, sono perfette per creare una composizione utile ad abbellire il terrazzo e che sia anche di facile cura. Inoltre, sono facilmente reperibili durante una passeggiata: basta allenare lo sguardo e cercarle tra i muretti, dove spesso crescono spontanee. In pochi passaggi, trasformerete materiali semplici in una mini-oasi verde. Creando il vostro piccolo giardino segreto.
Materiale
Cassetta di legno della frutta
Corda di iuta naturale spessa
Colla a caldo o colla vinilica forte
Forbici
Plastica trasparente
Sassolini o ghiaia per drenaggio
Terra mista a sabbia per piante grasse
Pezzi di corteccia decorativi
Piante grasse di diverse varietà
Stampini per decorare l’etichetta (opzionale)
Plastica trasparente
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Pulite accuratamente la cassetta di legno, rimuovendo eventuali etichette e residui. Rivestite l’esterno con la corda naturale, fissandola con colla a caldo o vinilica ogni 15 cm circa e prestando particolare attenzione agli angoli. Continuate a coprire tutta la superficie in legno, procedendo in modo uniforme e compatto. Quando i bordi laterali termineranno, avvolgete la corda attorno ai quattro angoli, assicurandovi che il rivestimento risulti omogeneo.
Create ora un fondo drenante, ricoprite l’interno della cassetta con una plastica e distribuite sul fondo uno strato uniforme di sassolini o ghiaia. Questo aiuterà a evitare ristagni d’acqua.
Versate ora un mix di terra e sabbia, adatto per piante grasse, riempiendo la cassetta fino a circa 2 cm dal bordo.
Disponete le vostre piantine in modo armonioso, alternando forme, colori e altezze per un effetto naturale e interessante. Nel farlo cominciate inserendo le piante più grandi e, se necessario, aggiungete altra terra per stabilizzarle.
Potete arricchire la composizione con alcuni pezzi di corteccia, così da creare una cornice naturale. Una volta soddisfatti della disposizione, per creare un maggior contrasto e per ottenere un effetto estetico migliore, coprite le parti di terra visibili con ghiaia o sassolini decorativi.
Per un tocco più rifinito, realizzate una treccia di corda, lunga quanto il perimetro della cassetta e applicatela con la colla a caldo lungo tutto il bordo superiore.
Completate aggiungendo un’etichetta realizzata a mano o con l’uso degli stampini.
Cura e manutenzione
Posizionate la vostra cassetta in un luogo luminoso, meglio se all’esterno, per esempio in terrazzo.
Annaffiate moderatamente solo quando il terreno è completamente asciutto o vaporizzate le piante con uno spruzzino per evitare ristagni di acqua.
Con questo metodo, potrete creare bellissimi mini giardini di piante grasse, perfette per decorare casa o come idea regalo handmade.
Buon divertimento!