«Gli agricoltori devono poter vivere del loro lavoro»

by Claudia

Il direttore generale di Migros Mario Irminger incontra il presidente di IP-SUISSE Andreas Stalder

Dai campi alla Migros: questo è il percorso della maggior parte dei prodotti agricoli svizzeri. Il direttore generale della Migros, Mario Irminger, recentemente è andato nella direzione opposta: accompagnato da un tempo estivo splendido, ha fatto visita ad Andreas Stalder, presidente di IP-SUISSE, nella sua fattoria a Höchstetten-Hellsau, vicino a Berna. Il giornale «Schweizer Bauer» ha organizzato la riunione di vertice tra campi di mais e strisce fiorite.

Da circa 30 anni Migros collabora con l’associazione delle contadine e dei contadini che producono in modo ecologico e rispettoso degli animali. È anche il maggior acquirente dei suoi prodotti, riconoscibili dal logo con la coccinella. Per Irminger, IP-SUISSE è un marchio eccellente: «Si rivolge a un’ampia clientela in Svizzera».

Inoltre, mette da parte i timori che la Migros possa aumentare la pressione sui prezzi applicati dai produttori. 

Questi timori sono sorti dalla campagna nazionale dei prezzi bassi lanciata a ottobre 2024. La Migros offre ora oltre 1000 prodotti di uso quotidiano a prezzi da discount, tra cui frutta e verdura. «Queste riduzioni dei prezzi non vanno a discapito degli agricoltori», assicura Irminger, ma devono essere finanziate migliorando l’efficienza interna e concentrandosi sul core business.