Oggi proponiamo un’attività creativa e divertente ispirata ai pipistrelli, animali preziosi per l’ambiente, che in questa stagione si possono osservare più facilmente in natura durante le ore serali. I bambini si divertiranno a costruire il pipistrello con materiali di recupero, per poi giocare a nutrirlo lanciando un dado e facendogli «mangiare» le zanzare. Un gioco simbolico che allena la motricità fine, la coordinazione mano-occhio e aiuta a imparare numeri e quantità.
Materiale
Vasetto per il giardinaggio / barattolo grande dello yogurt
Vernice nera (acrilica o tempera)
Cartoncino nero, rosa, marrone, beige (o altri colori decorativi)
Occhietti mobili (opzionali)
Colla a caldo o Bastoncino di colla
Forbici
Stecchino in legno da spiedino
Stampante per il cartamodello
Dado da gioco
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Stampate e ritagliate il cartamodello, quindi riportate i vari pezzi sul cartone o i cartoncini.
Dipingete il vasetto e le sagome ritagliate di nero. Una volta che tutto è asciutto, fissate le ali sui lati del bicchiere utilizzando la colla. Se necessario, potete creare un piccolo rinforzo piegando un cartoncino a forma di «L» da incollare sul retro delle ali. Per le orecchie, praticate due tagli sul bordo del bicchiere, infilatele e fissatele con un po’ di colla.
Stampate e ritagliate le strisce con le zanzare. Sovrapponete leggermente l’inizio e la fine di ciascuna striscia e incollatele tra loro, in modo da ottenere un’unica striscia lunga (saranno sufficienti 2 o 3 strisce per iniziare). Praticate due fori opposti nel bicchiere, all’altezza della bocca del personaggio, e infilate uno stecchino da parte a parte.
Fissate la striscia al centro dello stecchino (all’interno del pipistrello) con un po’ di colla, poi arrotolatela girando lo stecchino. Praticate un taglio nella parte frontale del bicchiere, in corrispondenza della bocca, e fate fuoriuscire l’estremità della striscia con le zanzare.
Per evitare che la striscia si riavvolga da sola, è importante aggiungere un peso. Incollate un cartoncino all’estremità della striscia e fissatevi sopra una calamita abbastanza grande: in questo modo, durante il gioco, la striscia resterà distesa e non si arrotolerà spontaneamente.
Come si gioca:
Si lascia fuoriuscire tutta la striscia dalla bocca del pipistrello.
Il bambino lancia un dado.
Il numero uscito indica quante zanzare il pipistrello deve mangiare.
Il bambino gira il bastoncino in modo che il foglio con le zanzare si arrotoli all’interno, simulando che il pipistrello le stia «mangiando».
Variante per più giocatori:
Si tira a turno il dado.
Vince chi fa mangiare l’ultimazanzara!
Idea in più:
Divertitevi a creare altri personaggi, magari ispirandovi al vostro cane, al vostro gatto o ad altri animali di fantasia.
Buon divertimento!