Questo pannello sensoriale, ispirato a un simpatico riccio che passeggia in giardino, è pensato per offrire ai bambini piccoli un’attività ricca di stimoli tattili e visivi. Facile da realizzare, utilizza materiali semplici e facilmente reperibili in casa, come stoffa, cartoncino, feltro e nastri. Un gioco creativo e coinvolgente che unisce manualità, immaginazione e scoperta.
Materiale
Un cartone di riciclo formato A3
Testina di ricambio per spazzola da cucina
Tessuti di recupero (qui usati per il cielo)
Resti di feltro verde in diverse tonalità
Cartoncino verde liscio e ondulato
Colla a caldo e colla vinilica
Nastri nelle tonalità del giallo
Bastoncini di legno tipo stecco da gelato
Forbici, matita
Bottoni decorativi, perline, panni da cucina, pon pon, e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce purché si possa fissare in maniera sicura.
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Ritagliate da uno scatolone un cartone di supporto delle dimensioni di circa 30×42 cm (formato A3). Rivestitelo nella parte superiore con stoffa o cartoncino azzurro, che rappresenterà il cielo del vostro paesaggio. Potete fissarlo utilizzando colla vinilica ben stesa su tutta la superficie.
Con il feltro e la carta verde ritagliate sagome ondulate di diverse tonalità per creare le colline. Sovrapponete i vari strati partendo dal basso verso l’alto per aggiungere profondità e rendere il paesaggio più dinamico e interessante.
Nella parte bassa del paesaggio, ritagliate una fessura lunga e alta circa 12 mm, servirà come guida per inserire e far scorrere il riccio. Questa misura è adatta per le testine di ricambio universali, facilmente reperibili nella vostra filiale Migros di fiducia.
Ritagliate dal cartoncino marrone la sagoma del riccio, utilizzando il cartamodello per tracciarne i contorni. Inserite l’attacco della spazzola nella fessura e fissate la sagoma in cartoncino alla testina di ricambio con della colla a caldo.
Una volta fatto, girate il riccio e completatelo incollando due occhietti e un piccolo naso, ad esempio con un pon pon o un bottone.
Se la vostra base in cartone è particolarmente spessa, potete incollare sul retro del riccio, in corrispondenza dell’attacco della spazzola, un pezzetto di cartone. Questo piccolo spessore aiuterà il riccio ad appoggiarsi meglio al piano di lavoro e a scorrere con maggiore stabilità e fluidità lungo la guida.
Tagliate un cerchio in feltro giallo utilizzando un bicchiere come guida per tracciare la forma. Sul retro del cerchio, incollate a raggiera diversi tipi di nastro, piume, e strisce di materiali vari per creare un sole tattile dai raggi morbidi e stimolanti, ricchi di consistenze differenti. Fissate tutto sul pannello.
Aquilone: Create una forma a rombo con del feltro, incollate all’estremità un nastro in cui avrete infilato delle perline.
Potete aggiungere un piccolo sonaglino alla fine del nastro per uno stimolo uditivo.
Alberi: Usate feltro verde per la chioma, bastoncini, sughero o carta per i tronchi. Aggiungete bottoni o decorazioni come frutti o fiori. Per maggior sicurezza cucite ogni elemento molto saldamente al pannello.
Il vostro pannello tattile è pronto! Come tocco finale, potete aggiungere un tappo di bottiglia grande all’estremità del «binario»: rappresenterà il goloso cibo che il riccio, muovendosi lungo il percorso, andrà a cercare.
Buon divertimento!