Il Triathlon Locarno torna puntuale a settembre con l’entusiasmo di sempre, arricchito da oltre 40 anni di esperienza e tante novità che renderanno l’edizione 2025 ancora più speciale.
Il 6 e 7 settembre la città si trasformerà in un palcoscenico sportivo d’eccezione. La domenica sarà dedicata ai Campionati Svizzeri sulla Distanza Olimpica, una sfida che vedrà i migliori atleti di tutta la Svizzera contendersi il titolo nazionale. Nella stessa giornata si disputeranno anche la tradizionale Media Distanza e la prova Olimpico a squadre.
Il sabato sarà invece dedicato soprattutto ai più giovani, con gare a partire dai 3 anni di età: un momento di festa e condivisione per bambini, famiglie e spettatori, arricchito da una rinnovata area bimbi realizzata in collaborazione con il Centro Balneare Regionale.
Anche quest’anno sarà presente Nicola Spirig, Oro Olimpico a Londra 2012 e Argento a Rio de Janeiro 2016, con il suo circuito «Pho3nix Kids Triathlon by Nicola Spirig», pensato per avvicinare i giovanissimi alla disciplina.
Prosegue inoltre la consolidata collaborazione con UNICEF, charity partner ufficiale dell’evento, con una postazione dedicata alla raccolta fondi a favore dell’infanzia e attività ludiche per i più piccoli.
Il programma del sabato proseguirà con le competizioni per ragazze e ragazzi, per poi concludersi con il Duathlon, il Mini Tri e il Mini Tri a squadre: sfide aperte a team di aziende, associazioni o gruppi di amici, con la possibilità di scegliere la distanza più adatta, dal percorso breve per i neofiti fino alla distanza olimpica della domenica.
Tutti gli atleti che taglieranno il traguardo riceveranno la Medaglia Finisher e la maglia ufficiale, simboli concreti dell’impegno e della determinazione dimostrati.
Non mancheranno una buvette ricca di specialità gastronomiche, spettacoli dal vivo e una vasta area espositiva con articoli sportivi e non solo.